News dalla rete ITA

12 Dicembre 2024

Colombia

PRESENTAZIONE DEL "MODELLO CIRCOLARE DI GESTIONE RIFIUTI SOLIDI" DELLA CAPITALE

Al fine di migliorare la gestione ambientale nella Capitale, nel quadro della strategia dell’Unione Europea "Global Gateway", ha avuto luogo recentemente la presentazione ad imprese europee del Modelo Circular de Gestión de Residuos Sólidos a cura della UAESP (Unidad Administrativa Especial de Servicios Públicos) della municipalita' di Bogotà, con lo scopo di raccogliere proposte per la raccolta selettiva della frazione organica dei residui  solidi. Obiettivo far convogliare, entro la fine dell'attuale governo, almeno il 5% di rifiuti totali (300-500 tonnellate/giorno), che attualmente vengono smaltiti mediante tecnologie di discarica, verso un sistema di trattamento che promuova investimenti in sviluppo tecnologico di piccola e media scala, finanziati con risorse pubbliche, Incentivi  per il Recupero e il Trattamento dei Rifiuti Solidi (IAT) e risorse private, e tale da produrre componenti come miglioratori del suolo, biometano o altri prodotti, da integrare nel ciclo produttivo.Il cronoprogramma prevede le seguenti fasi: da gennaio a maggio 2025 - a) Assegnazione delle risorse IAT, b) Risposta della Comisión de Regulación de Agua Potable y Saneamiento Básico (CRA) e  Autorizzazione  Aree di  servizio exclusivo, c) Nuove tratte selettive, d) Avviamento progetto di trattamento;  maggio 2025 -  d) valutazione delle tratte selettive, e) preparazione gara pubblica, f) Gestione delle nuove Infrastrutture degli Ecopunti; da luglio a novembre 2025 - g) Gara pubblica per la gestione e l'intervento, h) Avanzamento dei lavori relativi alle tratte selettive, i) Infrastrutture meccanizzate; da dicembre a gennaio 2026 -  l) Firma di contratti operativi e di audit, m) Inizio delle operazioni a febbraio 2026, n) Valutazione e rafforzamento delle tratte selettive, o) Messa in opera dei progetti IAT, p) Avanzamento dei lavori relativi ai progetti di trattamento organico.Il nuovo modello intende cosi implementare un sistema di economia circolare che consentirà di promuovere e sviluppare meccanismi e pratiche che promuovono ambienti più sostenibili all'interno della città. (ICE BOGOTA)


Fonte notizia: UNIONE EUROPEA