News dalla rete ITA

13 Dicembre 2024

Israele

IL PRIMO CHIP AI PER SERVER APPLE SARÀ PROGETTATO IN ISRAELE

Un team di ingegneri Apple in Israele sta guidando l'ambizioso sviluppo del primo chip AI per server Apple. Si prevede che questo chip svolgerà un ruolo significativo nel dare forma alla strategia di intelligenza artificiale (AI) dell'azienda. Il progetto prevede la collaborazione con il gigante dei chip Broadcom, che fornira' assistenza nella progettazione della tecnologia di rete del chip, un elemento essenziale per le prestazioni AI. Apple prevede di avviare la produzione di massa del chip entro il 2026 e ha stipulato un accordo con la TSMC di Taiwan per utilizzare uno dei suoi processi di produzione più avanzati. Lo sviluppo è guidato da un team di ingegneri presso il Centro di Ricerca e Sviluppo Apple a Herzliya, a nord di Tel Aviv. Si tratta dello stesso team che ha sviluppato con successo i chip Mac che hanno sostituito i processori Intel nel 2020. Questo perno strategico sottolinea le mutevoli priorità di Apple e la sua attenzione intensificata sull'AI. La rivoluzione dell'AI generativa (GenAI) inizialmente ha lasciato Apple indietro rispetto a concorrenti come Google e Microsoft. Nelle scorse settimane, Apple ha fatto un passo avanti per colmare quel divario lanciando sistemi operativi Mac e iPhone aggiornati che dispongono di capacità di generazione di immagini e integrazione con ChatGPT di OpenAI. Parallelamente, Apple mira a stabilire una solida infrastruttura hardware per supportare i suoi progressi AI, con il chip AI del server come pietra angolare di questo sforzo. La decisione di affidare il progetto al team israeliano, che ha svolto un ruolo fondamentale nella transizione di successo di Apple dai chip Intel ai chip Mac interni, riflette la continua fiducia dell'azienda nel suo centro di ricerca e sviluppo di Herzliya. Questa mossa non solo evidenzia l'importanza del team israeliano nel futuro di Apple, ma sottolinea anche il significato strategico del chip AI nei piani più ampi dell'azienda per l'innovazione dell'intelligenza artificiale. (ICE TEL AVIV)


Fonte notizia: C-Tech by Calcalist