Repubblica di Macedonia del Nord
CONTINUA L'AUMENTO DEL DEBITO PUBBLICO
Il debito pubblico della Macedonia del Nord è aumentato drammaticamente negli ultimi due decenni, passando da 1,82 miliardi di euro nel 2003 a 8,87 miliardi di euro nel secondo trimestre del 2024, pari al 60,5% del prodotto interno lordo. Questo ha portato il Paese a uno stato in cui le finanze pubbliche sarebbero insostenibili senza un regolare indebitamento mensile attraverso aste di titoli di Stato e obbligazioni sul mercato interno dei capitali. Il paese, infatti, si sta indebitando sempre di più di mese in mese per poter pagare i suoi regolari obblighi di bilancio. Tuttavia, nel periodo 2025-2028, la Macedonia deve rimborsare un totale di 2.4 miliardi di euro sulla base di precedenti prestiti attraverso gli Eurobond emessi, e la prima rata importante arriva all'inizio del prossimo anno.In particolare, il governo della Macedonia del Nord deve trovare mezzo miliardo di euro per rimborsare l'Eurobond emesso nel 2018 (con scadenza all'inizio del 2025) ed un ulteriore miliardo di euro per pagare i titoli di stato in scadenza nel prossimo anno. Finora la Macedonia del Nord è riuscita a rifinanziare con le obbligazioni finanziari indebitandosi sul mercato interno. La sfida principale arriva il prossimo anno, quando matureranno gli obblighi per circa 1,5 miliardi di euro di titoli di stato ed Eurobond, mentre all'inizio del 2025 matureranno 0,5 miliardi di euro di obbligazioni denominate in euro.A seguito dell'inversione positiva dei movimenti economici, il terzo trimestre del 2024 ha visto una solida crescita del 3%, mentre il nuovo governo ha dato priorità agli investimenti nelle infrastrutture, anche a scapito di una disciplina fiscale più rigorosa. Si prevede che il deficit di bilancio per il 2025 raggiungerà quasi il 5% del PIL. Allo stesso tempo, circa 0.8 miliardi di euro (circa il 6% del PIL) saranno stanziati per progetti strategici come l'autostrada del corridoio 10D (Prilep-Bitola) e il sistema di approvvigionamento idrico e fognario. (ICE SKOPJE)
Fonte notizia: Ministero delle Finanze