Francia
ESSILORLUXOTTICA SI APPRESTA AD ACQUISIRE L’ITALIANA ESPANSIONE GROUP
EssilorLuxottica continua ad investire nelle tecnologie medicali attraverso una nuova acquisizione. Il colosso franco-italiano dell'occhialeria ha infatti annunciato un accordo per l'acquisizione di Espansione Group, società italiana all'avanguardia nelle soluzioni innovative per l'oftalmologia. L'importo dell’operazione non è stato reso noto. "Questo accordo rappresenta per EssilorLuxottica un altro passo importante nel campo della Medtech ed è in linea con la strategia del gruppo volta a migliorare gli standard del settore e la qualità delle cure fornite ai pazienti", ha dichiarato in un comunicato stampa il gruppo, che lo scorso ottobre ha finalizzato un'altra acquisizione nel settore della salute della vista. Si tratta di una partecipazione dell'80% in Heidelberg Engineering, azienda tedesca specializzata nelle tecnologie di diagnostica e di visualizzazione chirurgica digitale, nonché in soluzioni informatiche sanitarie per l'oftalmologia medicale. Fondato nel 1981 e presente in oltre 40 Paesi, il gruppo Espansione è specializzato "nella progettazione e produzione di dispositivi medicali non invasivi per la diagnosi e il trattamento della secchezza oculare, delle malattie della retina e della superficie oculare. Questi dispositivi sono coperti da brevetti internazionali", afferma il numero uno mondiale dell’ottica. "Questo investimento, che siamo orgogliosi di fare in uno dei nostri Paesi storici, ci permetterà di ampliare il nostro portafoglio di dispositivi medicali e di rafforzare la nostra posizione nell'industria ottica", ha commentato il CEO del gruppo, Francesco Milleri, sottolineando come "l'espansione di EssilorLuxottica nella Medtech è finalizzata a migliorare gli standard di salute visiva e proseguirà con un approccio aperto e collaborativo, che consenta a tutti gli operatori del settore di accedere ai nostri prodotti e servizi". Sempre sul fronte della tecnologia, il gruppo, che ha registrato un fatturato di 19,7 miliardi di euro nei primi nove mesi dell'anno, in crescita del 3%, ha presentato a inizio 2024 un prototipo di Nuance Audio, un paio di occhiali che integrano sofisticate tecnologie per l'udito. Sta inoltre continuando a sviluppare i suoi occhiali intelligenti, i Ray-Ban Meta, che dispongono di videocamera, altoparlanti a orecchie libere e funzionalità gestite dall'intelligenza artificiale. Infine, nell'ambito delle sue tradizionali attività di licenza, nel 2024 EssilorLuxottica ha firmato, tra gli altri, un accordo con Diesel e ha rinnovato la sua partnership con Dolce & Gabbana e Michael Kors, oltre ad aver finalizzato l'acquisizione del marchio americano di streetwear Supreme per 1,5 miliardi di dollari (1,43 miliardi di euro). (ICE PARIGI)
Fonte notizia: FL FashionNetwork Italia 19/12/2024