Francia
BAZARCHIC, DI PROPRIETÀ DEL GRUPPO GALERIES LAFAYETTE, SI PREPARA A CESSARE L’AT
Il portale di vendite lampo (o flash sales) Bazarchic, dal 2016 di proprietà del gruppo Galeries Lafayette, ha avviato un processo di informazione e di consultazione con le parti sociali in vista della cessazione della propria attività. Oppure della sua cessione, se dovesse farsi avanti un acquirente. Contattata da FashionNetwork, l'azienda conferma le informazioni rivelate da Le Parisien. La procedura di informazione e consultazione dei rappresentanti del personale è appena stata avviata. Secondo il quotidiano sono coinvolti nella situazione circa 100 dipendenti. Fondata nel 2006, la struttura conta attualmente 2 milioni di iscritti attivi, e realizza vendite che spaziano dalla moda alla casa, dalla cosmesi al vino. Secondo le nostre informazioni, negli ultimi mesi il gruppo Galeries Lafayette ha cercato di trovare un acquirente per Bazarchic, ma invano. La decisione di vendere questa controllata sarebbe stata presa di fronte alle eccessive perdite generate dal portale. Quest'ultimo, infatti, farebbe fatica a raggiungere la massa critica necessaria per espandere la propria quota di mercato nelle vendite lampo. In un mercato dell'abbigliamento rallentato da due anni dall'inflazione, Bazarchic soffrirebbe in modo particolare della concorrenza di Veepee e ShowroomPrivé, leader francesi nelle vendite-evento. Operante anche in Belgio e Svizzera, il sito è inoltre, come tutti i portali con un orientamento fashion, esposto alla crescente concorrenza degli articoli di seconda mano, alimentata da portali come Vinted o Vestiaire Collective. Tre anni fa, Bazarchic ha adottato una nuova identità di marca e nel frattempo ha ridisegnato il proprio portale di vendita e la sua applicazione mobile. L'azienda puntava quindi ad ottenere un fatturato di 100 milioni di euro entro il 2025, rispetto agli 80 milioni del 2020. Desiderosa di affermare la propria posizione nel campo della moda e della decorazione, la struttura aveva nel 2022 riorganizzato la propria logistica attorno a una nuova sede di 18.000 metri quadrati a Herblay. Ma da allora la società non ha più effettuato comunicazioni degne di nota. L'annuncio del passo indietro di Bazarchic arriva dopo che un altro sito di proprietà del gruppo Galeries Lafayette, La Redoute, ha annunciato la partenza del direttore generale, Fabien Versavau (ex Rakuten), a meno di tre mesi dalla sua nomina. Sempre alla guida di Louis Pion, Eataly e Mauboussin, il gruppo Galeries Lafayette, generalmente avaro di cifre, ha recentemente rivelato di aver realizzato 3,645 miliardi di euro di fatturato attraverso la sua rete in proprio e gli affiliati in franchising francesi e internazionali. Una contrazione rispetto ai 3,850 miliardi raggiunti nel 2019, prima della crisi pandemica. (ICE PARIGI)
Fonte notizia: FashionNetwork Italia 20/12/24