Colombia
ELEVATA AL 20% LA ALIQUOTA FISCALE DELLA TASSA SUGLI ALIMENTI ULTRA PROCESSATI
Questa tassa, entrata in vigore in Colombia nel 2023, ha l'obiettivo di disincentivare il consumodi generi alimentari che contengono zucchero, grassi e sodio in eccesso.In proposito, va evidenziato che d’intesa con le disposizioni della riforma fiscale (Legge 2277del 2022), che definisce le modalita’ di applicazione della tassa in oggetto, l’aliquota iniziale del10% nel 2023, e’ stata innazalta successivamente al 15% nel 2024, per infine subire l’ultimo edefinivivo incremento al 20% nell’anno in corso.Nello specifico, questa tassa penalizza 21 prodotti dei 443 che compongono il gruppo di generialimentari su cui il Departamento Administrativo Nacional de Estadística (Dane) misural’inflazione. Questi, includono salsicce, prosciutto, salsiccia tipo chorizo spagnolo, cracker,biscotti dolci, cioccolato istantaneo, barrette di cioccolato, panna, yogurt, siero di latte. Sonoesenti da questa tassa alimenti come il pane, i wafer, il salame, la mortadella, il dessert a basedi latte conosciuto come arequipe, panini, frutta, verdura, tuberi, latte, carne, uova, pesce ecereali.Sono soggetti passivi di questa tassa i produttori e gli importatori di tali alimenti.Si osserva, dall’implementazione di questa misura, un cambiamento nelle abitudini deiconsumatori colombiani, specificatamente nella frequenza di acquisto e nella migrazione deimedesimi verso marchi più economici. I prodotti in oggetto sono identificabili attraversol'etichetta nutrizionale, con un simbolo di avvertenza ottagonale con uno sfondo nero, cheallerta che trattasi di un alimento il cui consumo eccessivo può arrecare seri problemi di salute. (ICE BOGOTA)
Fonte notizia: https://www.portafolio.co/economia/impuestos/en-cuanto-quedo-la-tarifa-del-impuesto-a- alimentos-ult