Peru'
PERÚ: LINEA FERROVIARIA LIMA-ICA
Il Ministero dei Trasporti e delle Comunicazioni ha reso noto che Germania, Austria, Canada, Italia, Corea del Sud, India, Spagna, USA, Francia, Giappone e Regno unito, hanno espresso interesse a partecipare al PMO (Oficina de Gestion de Proyectos), che fornirà assistenza tecnica nella selezione dell’impresa o del consorzio cui verrà assegnata la realizzazione del progetto. Si tratta di un contratto Governo a Governo, che prevede l’esternalizzazione degli appalti pubblici per un’opera pubblica di particolare rilevanza, sia dal punto di vista della realizzazione che del finanziamento. Questo modello è già stato utilizzato per i Giochi Panamericani 2021 (con il Governo inglese selezionato) e per la costruzione di due ospedali (con il Governo francese), e sembra fornire allo Stato peruviano maggiori certezze e garanzie di realizzazione. La realizzazione dell’opera, del valore di 6.5 miliardi di dollari, prevede la costruzione di 280 km di binari a doppia corsia, in grado di sostenere il transito di treni passeggeri (a 200 km/h) e merci (a 100 km/h), l’acquisto di mezzi di trasporto, la creazione di oltre 32 km di gallerie, numerosi viadotti e 15 stazioni. (ICE SANTIAGO)
Fonte notizia: Giornale Andina