Romania
OBIETTIVI ENERGETICI DELLA ROMANIA PER IL 2025
Il Ministero dell’Energia romeno ha annunciato che la Romania punta nel 2025 a raddoppiare la capacità di stoccaggio delle batterie ed a integrare 2.500 MW di nuova capacità nel sistema energetico.Progetti principali per il 2025:Completamento della centrale a gas di Iernut – 430 MW di produzione costante, con termine previsto per giugno 2025.Messa in funzione della centrale idroelettrica di Răstoliţa – 30 MW di capacità flessibile, utile per coprire i picchi di consumo.Centrale di cogenerazione di Năvodari – 80 MW alimentati a gas.Progetti privati finanziati attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che stimano l’installazione di 1.200-1.500 MW da fonti rinnovabili e altre capacità moderne.Questi investimenti aggiungeranno almeno 2.500 MW al sistema energetico nazionale, di cui almeno 600 MW destinati alla produzione costante, contribuendo in modo significativo alla sicurezza energetica della Romania. Per fare un confronto, la produzione istantanea attuale del Paese nelle giornate favorevoli è di 7.000-8.000 MW. Tra il 2009 e il 2022, la Romania ha chiuso oltre 7.000 MW di centrali a carbone e a gas.Un altro progetto per il 2025 riguarda la centrale a gas di Mintia. I primi 1.000 MW potrebbero essere connessi al sistema energetico nazionale entro la fine dell’anno. il Ministero dell’Energia l’ha descritto come un investimento strategico nazionale, con una potenza installata totale di 1.750 MW, la più grande centrale a gas d’Europa. Le turbine sono state consegnate e il cantiere è in esecuzione,” sottolinea.Sempre nel 2025 è previsto il raddoppio della capacità di stoccaggio nelle batterie, fino a 400-500 MWh, grazie a progetti cofinanziati dal PNRR.Parallelamente, la Romania prosegue nell’implementazione di progetti strategici, come lo sfruttamento dei giacimenti di gas Neptun Deep e Caragele, lo sviluppo del programma nucleare civile nazionale e la costruzione di impianti per la produzione di pannelli fotovoltaici e batterie. (ICE BUCAREST)
Fonte notizia: cursdeguvernare.ro