News dalla rete ITA

17 Gennaio 2025

Slovenia

STEELWORKS SIJ IN ARABIA SAUDITA CON UN PROGETTO DA 1,5 MILIARDI

SIJ, il gruppo siderurgico sloveno, ha firmato un accordo con il governo saudita per un investimento di 1,5 miliardi di euro. Mentre l'investimento sarà in gran parte finanziato dall'Arabia Saudita, il Ministero delle Finanze ha affermato venerdì che questo sarà il più grande investimento singolo sloveno all'estero.Il progetto prevede l'avvio della produzione di acciaio elettrolitico e di nastri laminati a caldo di alta qualità a Ras Al-Khair, una città industriale nel sud-est dell'Arabia Saudita.Data l'importanza strategica per l'economia saudita, l'investimento sarà finanziato in larga parte dall'Arabia Saudita, mentre SIJ contribuirà con soluzioni di alta tecnologia e know-how, ha affermato il ministero.Si prevede che l'investimento diventi operativo nel 2029. In futuro altre aziende dell'iniziativa per la mobilità verde Mission GREMO dell'industria automobilistica slovena potranno seguire le orme di SIJ.L'accordo è stato firmato a margine del Future Minerals Forum dal presidente del consiglio di amministrazione di SIJ, Andrey Zubitskiy, e da Saeed Al Zahrani del partner saudita WAHAJ.Sebbene l'investimento non fosse stato annunciato in precedenza, il Ministero delle Finanze ha affermato che è stato facilitato dal Ministro delle Finanze Klemen Boštjančič e che aveva espresso il suo sostegno durante la sua precedente visita in Arabia Saudita in ottobre. Boštjančič ha partecipato anche alla firma dell'accordo e ha tenuto diversi colloqui bilaterali a Riad.Boštjančič e il vice ministro delle finanze saudita Abdulmuhsen Al-Khalaf hanno confermato le buone relazioni tra i loro Paesi e valutato i progressi compiuti nell'accordo per evitare le doppie imposizioni.Il ministro delle Finanze Boštjančič ha anche incontrato il vice ministro degli Investimenti saudita Abdullah Aldubaikhi per continuare i colloqui sul progetto congiunto di WAHAJ e SIJ. Aldubaikhi ha affermato che entrambe le parti dovrebbero organizzare tavole rotonde con esperti di economia.Il progetto WAHAJ e SIJ e la cooperazione tra i due Paesi sono stati discussi anche nei colloqui tra Boštjančič e il ministro saudita dell'Industria e delle risorse minerarie Bandar Ibrahim Alkhorayef.Boštjančič ha discusso anche con il ministro dell'Economia e della Pianificazione Faisal bin Fadhil Alibrahim delle modalità per rafforzare la cooperazione tra Arabia Saudita e Slovenia. (ICE LUBIANA)


Fonte notizia: stampa locale STA