Germania
L'ECONOMIA TEDESCA SI CONTRATTA DELLO 0,2% NEL 2024
Il PIL della Germania è sceso dello 0,2% nel 2024, dopo una contrazione dello 0,3% nel 2023, in linea con le aspettative del mercato. L'industria manifatturiera ha registrato un calo significativo della produzione (-3%), con settori chiave come quello dei macchinari e dell'automotive che hanno subito una flessione. Anche l'industria delle costruzioni ha avuto difficoltà, con un calo del 3,8% del valore aggiunto lordo a causa dei prezzi elevati delle costruzioni e dei tassi di interesse, anche se l'ingegneria civile è cresciuta. Il settore dei servizi è cresciuto dello 0,8%, ma con performance diverse: commercio, trasporti e alloggio hanno ristagnato, mentre l'informazione e la comunicazione sono aumentate del 2,5%. I servizi alle imprese sono rimasti fermi. Gli investimenti fissi lordi sono diminuiti del 2,8%, soprattutto nel settore delle costruzioni e dei macchinari. I consumi delle famiglie sono leggermente aumentati (0,3%), con un incremento delle spese per la salute e i trasporti. I consumi pubblici sono cresciuti del 2,6%, grazie all'aumento delle prestazioni sociali. Il commercio estero è stato in difficoltà, con le esportazioni in calo dello 0,8% e le importazioni in leggero aumento dello 0,2%. (ICE BERLINO)
Fonte notizia: Ufficio federale di statistica (Destatis)