Argentina
ARGENTINA: PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA SI CONSUMA PIÙ POLLO CHE MANZO
Sebbene l’Argentina abbia subito un calo storico nel consumo di carne, il paese mantiene un livello elevato nel confronto globale. Sulla tavola argentina si osserva un cambiamento di abitudini: si mangia più pollo e maiale che manzo. L’incrocio dei dati del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti, dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e della Borsa di Rosario (BCRA) mostra che per la prima volta nella storia dell’Argentina si è consumato più pollo che manzo: nel 2024, sono stati richiesti in media 49,3 chilogrammi di prodotti avicoli per abitante, rispetto a 48,5 chilogrammi di carne bovina. Questo valore rappresenta il livello più basso di consumo di carne bovina negli ultimi 28 anni, secondo le statistiche della Camera dell'Industria e del Commercio della Carne e dei Derivati della Repubblica Argentina (CICCRA). Il divario è ancora maggiore se lo confrontiamo con il consumo medio del paese tra il 1950 e il 1980, quando raggiunse gli 84 chili pro capite. Anche così, se si aggiungono le tre principali categorie di carne (manzo, pollame e maiale), l’Argentina è il secondo paese con il consumo più elevato a livello globale, con 115 chilogrammi pro capite, continuando una tradizione storica della nazione. È superato solo dagli Stati Uniti, il cui consumo medio è di 120 chilogrammi. Completa il podio l’Australia, con 105 chilogrammi nel 2024. Nonostante il declino storico, l’Argentina è stato il primo consumatore mondiale di carne bovina pro capite, con un consumo medio di 48,5 chili pro capite. Nel 2024, la domanda di carne è stata elevata anche in Uruguay, con 42,2 chili, e in Brasile, con 39,5 chili. Anche se gli argentini mangiano più pollo (49,3 chili pro capite), l'Argentina non è ancora posizionata tra i leader nella domanda di carne di pollame a livello mondiale. Il Perù è al primo posto con 56,4 chili pro capite. Gli altri due principali consumatori sono gli Stati Uniti (53,6) e l'Australia (53,4). La carne suina continua a essere il leader a livello mondiale e l’Argentina mantiene una crescita sostenuta nel suo consumo. Negli ultimi dodici anni la domanda degli argentini è raddoppiata: nel 2024 se ne sono consumati in media 17,7 chili a persona. Tuttavia, l'Argentina è lungi dall’essere il più grande acquirente mondiale di carne suina. Il mercato è guidato dalla Corea del Sud con 42,7 chili per abitante e l'Argentina occupa il 19° posto. (ICE BUENOS AIRES)
Fonte notizia: https://ciudadano.news/economia/historico-primera-vez-comio-mas-pollo-carne-vacuna-argentina-n94116,