News dalla rete ITA

22 Gennaio 2025

Giappone

I TRENI SUPERVELOCI GIAPPONESI "SHINKANSEN" DELLE LINEE YAMAGATA E AKITA saranno alimentati per il 20% ad energia solare

Stando a quanto dichiarato dalla East Japan Railway Co. (JR East) e dalla Tohoku Electric Power Co., a partire da aprile i treni giapponesi superveloci "Shinkansen" delle linee Yamagata e Akita saranno alimentati per il 20% da energia solare.Si tratta del primo tentativo di JR East di introdurre un'alimentazione per i suoi treni superveloci che provenga da una fonte di energia rinnovabile. Il piano contribuirà anche alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica.Secondo le due società, le centrali solari nelle prefetture di Akita e Aomori, di proprietà esclusiva di JR East, trasmetteranno l'elettricità attraverso le reti di distribuzione della Tohoku Electric Power.L'elettricità generata dall'energia solare sarà utilizzata per far funzionare un tratto della linea "Yamagata Shinkansen" tra le stazioni di Fukushima e Shinjo e un tratto della linea "Akita Shinkansen" tra le stazioni di Morioka e Akita.Il volume totale di elettricità da fornire nell'ambito del progetto è stimato in circa 35 milioni di chilowattora l'anno. La quantità equivale a circa il 2% della fornitura totale di energia elettrica di JR East per le operazioni del treno "Shinkansen".Le due società prevedono che le emissioni di CO2 generate dal funzionamento delle due sezioni possano essere ridotte annualmente di circa 16.500 tonnellate, pari a circa il 20% del totale. JR East mira ad azzerare le emissioni di CO2 nell'anno fiscale 2050, compensandole con l'assorbimento e la raccolta di CO2.  (ICE TOKYO)


Fonte notizia: The Japan News