Argentina
ARGENTINA: FIRMATO UN ACCORDO SULLA CONNETTIVITÀ DEL TRASPORTO AEREO CON IL QATAR
L'Argentina ha firmato un accordo bilaterale di connettività aerea con il Qatar, che risponde alla politica di deregolamentazione promossa dal governo di Javier Milei per aumentare le rotte e i voli, secondo fonti ufficiali. Secondo un comunicato del Ministero dei Trasporti, sotto il Ministero dell'Economia, l'Argentina e il Qatar avranno un regime di frequenze aeree illimitate attraverso le quali sono autorizzati sia i voli nazionali che quelli cargo, così come i voli cargo non di linea e quelli esclusivi. Prima della firma di questo accordo, il programma di voli tra i due Paesi consentiva fino a 14 frequenze settimanali in operazioni combinate (passeggeri e cargo), con un numero limitato di rotte, spiega il testo. Il responsabile dei Trasporti, Franco Mogetta, e il presidente dell'Autorità dell'aviazione civile del Qatar, Mohamed Alhajri, hanno suggellato l'accordo lunedì firmando un memorandum d'intesa presso il Palazzo San Martin, sede del Ministero degli Esteri argentino. “Questo accordo è di importanza strategica per l'Argentina, dato che il Qatar è un attore chiave dell'aviazione globale, che dovrebbe offrire più opzioni ai passeggeri per connettersi con il mondo”, si legge nel comunicato stampa dei trasporti. “La deregolamentazione del settore aereo e l'apertura del mercato dell'aviazione, attraverso la politica Open Skies, consentono di aumentare le frequenze di volo tra i due Paesi, di incrementare il turismo e di attrarre investimenti nel settore”, aggiunge il documento. Il Qatar diventa così il 14° Paese a firmare un accordo di questo tipo con l'Argentina, che lo ha già fatto con Brasile, Cile, Perù, Ecuador, Canada, Panama, Uruguay, Paraguay, Messico, Ruanda, Repubblica Dominicana ed Etiopia. Gli ultimi dati di Aeropuertos Argentina, che gestisce 35 aeroporti nel Paese, hanno registrato 3,9 milioni di persone mobilitate lo scorso dicembre, il numero più alto di passeggeri mensili da luglio 2019. Nel 2024 hanno registrato un totale di 29,3 milioni di passeggeri all'anno, in aumento rispetto ai 29,1 milioni del 2023, secondo i dati ufficiali. (ICE BUENOS AIRES)
Fonte notizia: www.lacapitalmdp.com 21/01/2025