News dalla rete ITA

22 Gennaio 2025

Spagna

SPAGNA - L'ANDAMENTO DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA

Mercadona (https://www.mercadona.es/), azienda familiare fondata nel 1977, consolida la sua leadership nel settore della distribuzione alimentare in Spagna, raggiungendo una quota di mercato del 29,5% nel 2024, nonostante la chiusura di 18 negozi. Carrefour e Lidl occupano il secondo e terzo posto con quote rispettivamente del 7,4% e 6,7%. Altri grandi gruppi della GDO come DIA (4,7%), Eroski (4,4%), Consum (3,9%), Alcampo (3%) e Aldi (1,7%) hanno mostrato anche loro una crescita, soprattutto grazie alle nuove aperture.Un euro su quattro speso nel grande consumo va ai supermercati regionali, che hanno una quota del 25%. Carrefour, Consum, Aldi e Lidl hanno rinforzato la loro rete commerciale, aggiungendo numerosi punti vendita, mentre Eroski ha aperto sette negozi. Al contrario, El Corte Inglés ha chiuso 40 negozi, e DIA, pur essendo il leader per numero di punti vendita, ha registrato un saldo negativo di 34 negozi. Anche Alcampo (del gruppo francese Auchan) ha visto una riduzione nella sua rete di negozi.Per quanto riguarda il canale online, la sua quota è cresciuta al 6,8%, con un incremento nei prodotti per animali, cura personale e prodotti per bambini. Questa crescita è dovuta all’aumento della frequenza degli acquisti online (+14%), con una crescita nella dimensione del carrello (+4%) e una spesa media per famiglia (+17%).A livello generale, l'e-commerce ha registrato una crescita notevole, superando il canale fisico, con un aumento del 18% nella spesa, mentre i supermercati fisici sono cresciuti del 5%. L'unico canale in declino è stato l'ipermercato, con una diminuzione del 2%.Nel 2024, i prezzi nei supermercati online sono aumentati in media del 3,9%, con una significativa decelerazione rispetto al 7,8% registrato nel 2023, secondo l'XI Analisi sull'evoluzione dei prezzi nei supermercati online di Soysuper.Lo studio, basato su dati relativi a 195.000 prodotti dei principali supermercati online in Spagna (Mercadona, Carrefour, Alcampo, DIA, Eroski, Condis, El Corte Inglés, Hipercor e Caprabo), rivela che alcune comunità autonome, come Catalogna e Comunità Valenciana, registrano aumenti superiori al 4%, mentre altre, come Castiglia-La Mancia e Madrid, presentano aumenti più moderati. A livello provinciale, Lleida è quella con l'aumento più alto, mentre Toledo e Palencia registrano gli incrementi più bassi.Per quanto riguarda le categorie di prodotti, i latticini e le uova scendono dell'1,3%, mentre cioccolatini e dolci vedono l'aumento maggiore, con un incremento del 19,2%.Nel podio delle categorie che registrano gli aumenti più elevati quest'anno ci sono caffè, cacao e infusi (8,5%), seguiti da cereali e biscotti (6,4%).Le prospettive per la GDO in Spagna nel 2025 sono positive, con una continua crescita del commercio elettronico e un aumento nell'innovazione, un fattore chiave per mantenere la rilevanza e la competitività delle marche in un mercato altamente competitivo. (ICE MADRID)


Fonte notizia: Rivista settoriale Inforetail