News dalla rete ITA

23 Gennaio 2025

Costa d'Avorio

COSTA D’AVORIO: MANCA TRASPARENZA NEL SETTORE ESTRATTIVO, ITIE

22 Gennaio 2025Abidjan – In Costa d’Avorio, l’identità dei proprietari effettivi delle società minerarie resta difficile da scoprire, nonostante l’esistenza di diversi sistemi di censimento. Lo denuncia un recente rapporto dell’Iniziativa per la trasparenza dell’industria estrattiva (Itie/Eiti), sottolineando che si tratta di una situazione che ostacola la trasparenza e alimenta i rischi di frode e corruzioneCome ricorda l’agenzia Ecofin nel riportare gli stralci del rapporto, la legge ivoriana prevede che il titolare effettivo sia una persona fisica che detiene direttamente o indirettamente più del 25% delle azioni, dei titoli o dei diritti di voto di una società, che ricopre la posizione di direttore principale o che esercita il controllo sulla sua gestione.Il Paese ha predisposto tre strumenti principali per identificare questi titolari: il Registro dei titolari effettivi della Direzione generale delle imposte, il Registro centralizzato presso la cancelleria del Tribunale commerciale di Abidjan e il Registro mobiliare del commercio e del credito. Tuttavia, solo quest’ultimo è “teoricamente accessibile al pubblico”, e anche questo accesso richiede una richiesta formale alla cancelleria del tribunale competente. Ciò limita la possibilità di reperire informazioni, mentre gli altri due registri restano ancora meno accessibili.Di fronte a queste limitazioni, il Consiglio nazionale dell’Itie ha tentato di rendere accessibili alcuni dati sulla titolarità effettiva tramite una piattaforma online. Tuttavia, problemi tecnici hanno portato alla perdita di queste informazioni nel 2024, senza che fosse possibile alcun ripristino. Il rapporto raccomanda pertanto la creazione di una nuova piattaforma sicura per garantire l’integrità e la durabilità dei dati. Si raccomanda inoltre l’interconnessione di questa piattaforma con il registro, per automatizzare la divulgazione delle informazioni immobiliari nel settore estrattivoQueste misure chiave possono promuovere il coinvolgimento dei cittadini nella gestione di un settore estrattivo che svolge un ruolo importante nell’economia ivoriana. Nel 2022, secondo l’Itie, il settore ha generato circa il 16% delle esportazioni, il 5,5% delle entrate di bilancio e il 3,4% del Pil.Il problema dell’anonimato nelle aziende non si limita quindi al settore estrattivo: gli sforzi del governo ivoriano per rivelare l’identità degli individui dietro queste aziende dovrebbero estendersi ad altri settori economici. (ICE DAKAR)


Fonte notizia: Info Africa