News dalla rete ITA

24 Gennaio 2025

Repubblica Ceca

REP. CECA: ČEZ VUOLE INVESTIRE 80 MILIARDI DI CZK NELLA DECARBONIZZAZIONE

Il gruppo ČEZ prevede di investire 80 miliardi di corone nella decarbonizzazione e modernizzazione del settore del teleriscaldamento entro il 2030, diventando il secondo investimento più grande dell'azienda dopo quello nell'energia nucleare. L'importo include anche il supporto per la modernizzazione delle centrali termiche in Repubblica Ceca. Kamil Čermák, amministratore delegato di ČEZ ESCO, ha dichiarato che parte di questi fondi proverranno dal Fondo di Modernizzazione, che ha riservato 87 miliardi di corone per la decarbonizzazione delle centrali termiche.ČEZ vede il futuro della decarbonizzazione non solo nell'uso della biomassa, ma soprattutto nel gas naturale, considerato essenziale per ridurre le emissioni e mantenere il sistema di teleriscaldamento. Inoltre, il gruppo ha iniziato a miscelare l'idrogeno in alcune centrali, ma le tecnologie a idrogeno saranno sviluppate solo nella prossima decade.Il gruppo sta anche trasformando una centrale a carbone a Mělník in una centrale a gas combinato. ČEZ ha già ottenuto 308 milioni di euro dal Fondo di Modernizzazione per questa trasformazione. Nella regione di Ústí, prevede di investire 100 miliardi di corone entro il 2030 per il settore energetico e del teleriscaldamento, incluse nuove fonti di calore e elettricità, e per sostenere lo sviluppo dell'istruzione e la conservazione dei posti di lavoro.Il Fondo di Modernizzazione, finanziato dalla vendita dei permessi di emissione, mira a favorire l'abbandono del carbone e la riduzione delle emissioni di gas serra. La Repubblica Ceca potrebbe ottenere fino a 500 miliardi di corone da questo fondo entro il 2030. (ICE VIENNA)


Fonte notizia: ČTK