Francia
LA CRISI DELL’EDILIZIA NON RIGUARDA SOLO LE NUOVE COSTRUZIONI
L'artigianato edile ha registrato un -4% di attività nel 2024, secondo la Confederazione dell'artigianato e delle piccole imprese edili (CAPEB), che ha fatto il punto sull'anno appena trascorso. La federazione, invece, preferisce astenersi dal fare previsioni per il 2025, a causa dell' incertezza politica ed economica.CAPEB ha presentato martedì il suo rapporto per l'anno 2024. Nonostante alcuni indicatori economici positivi nel 2024, con l'abbassamento del tasso di riferimento della BCE al 3,15% a dicembre, il rallentamento dell'inflazione e la ripresa dei mutui ipotecari nei vecchi edifici, il CAPEB ha segnalato un calo dell'attività nel settore dell’artigianato edilizio.La Confederazione ha registrato quasi il -4% di attività in tutti i segmenti, con un calo dell'8,5% nelle nuove costruzioni e un rallentamento del -1% per il miglioramento e la manutenzione (incluso -0,5% per il miglioramento della prestazione energetica).Per il quarto trimestre del 2024, il calo dell'attività è stimato al -6%, di cui -13% per le nuove costruzioni e -1,5% per manutenzione e miglioramento. Si tratta del 7° e 4° trimestre consecutivo di calo rispettivamente per questi due segmenti.Anche la visibilità sugli ordini è rimasta ridotta nel 4° trimestre 2024, con 71 giorni, rispetto ai 96 giorni dell'anno precedente.A dicembre 2024 sarebbero fallite 14.700 imprese di costruzioni, ovvero +25% rispetto a dicembre 2023.Dal lato dell'occupazione, nel 3° trimestre del 2024 si è registrato un calo del 3,5% dell'occupazione salariata rispetto all'anno precedente e la distruzione di 21.200 posti di lavoro.CAPEB ha preferito astenersi questa volta a causa delle incertezze legate all'instabilità politica ed economica. "Non voglio dare a tutti gli artigiani che sono già molto esasperati, arrabbiati e non lontani dalla depressione, cifre che diano loro una prospettiva negativa per il 2025", ha spiegato il presidente di CAPEB. (ICE PARIGI)
Fonte notizia: FL - www.batiweb.com del 21/01/2025