Romania
ROMANIA RAFFORZA LA SICUREZZA SISMICA: SETTE NUOVI PROGETTI DI CONSOLIDAMENTO FINANZIATI DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO
Il Ministero dello Sviluppo, dei Lavori Pubblici e dell'Amministrazione della Romania ha avviato il consolidamento di sette nuove strutture nell'ambito del Programma nazionale di rafforzamento degli edifici a rischio sismico elevato. Il ministro Cseke Attila ha firmato i contratti di finanziamento per garantire le risorse necessarie a questi interventi.In particolare, saranno stanziati quasi 100 mln. di lei (circa 20 mln. di euro) per il miglioramento strutturale ed energetico di cinque edifici residenziali nel Settore 3 di Bucarest, oltre 12 milioni di lei (circa 2,4 mln. di euro) per la riqualificazione di un condominio a Vârfuri (Dâmbovița) e più di 2 milioni di lei per il restauro della sede del Consiglio locale di Drăcșenei (Teleorman).Dal 2022 al 2023, il ministero ha avviato 103 progetti per la sicurezza sismica di abitazioni e edifici pubblici. Inoltre, tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, verranno rinforzati altri 39 condomini e 165 edifici pubblici.Dal 28 gennaio, la Romania dispone della prima mappa delle aree amministrative a rischio sismico, disponibile sul sito del Ministero dello Sviluppo https://www.mdlpa.ro/subarticles/8/hartariscseismic, che consentirà alle autorità locali di richiedere finanziamenti per la messa in sicurezza degli edifici. (ICE BUCAREST)
Fonte notizia: https://www.economica.net/