Francia
FRANCIA: NUOVO RECORD DI ESPORTAZIONI DI COSMETICI, TRAINATO DAI PROFUMI
Le esportazioni francesi di cosmetici hanno raggiunto un nuovo record nel 2024, raggiungendo un valore di 22,5 miliardi di euro, con un aumento annuo del +6,8%. La Francia, che esporta più del 60% della sua produzione di cosmetici, rimane il leader mondiale nel commercio in questo settore, ma deve affrontare una concorrenza sempre più intensa. Le esportazioni di cosmetici made in France hanno continuato a crescere nel 2024. Con un aumento del 6,8% rispetto al 2023, pari a 1,4 miliardi di euro, si è raggiunto il livello record di 22,5 miliardi di euro. Il ritmo resta sostenuto, ma segna un rallentamento rispetto al 10,8% dell'anno precedente, principalmente a causa della debolezza della domanda cinese. La categoria profumi, che rappresenta il 35% delle esportazioni totali, ha svolto un ruolo trainante nella crescita registrata nel 2024. Infatti, secondo i dati divulgati venerdì 7 febbraio dalla Federazione delle imprese di bellezza (FEBEA), le vendite di profumi da sole sono aumentate di quasi un miliardo di euro. Le esportazioni di profumi nel 2024 sono state pari a 8 miliardi di euro (+13,6%), una cifra che è più che raddoppiata in cinque anni. In aumento del 2,3% tra il 2023 e il 2024, la categoria «make-up e cura del viso» contribuisce meno fortemente alla crescita nel 2024; tuttavia, con 11 miliardi di euro, rappresenta la quota più importante delle esportazioni francesi di cosmetici. I prodotti per capelli registrano un incremento del +9,6%, anche se la loro quota è più modesta rispetto al totale esportato, pari a 6,2% ovvero 1,4 miliardi di euro. Gli Stati Uniti sono il primo partner commerciale Con 2,8 miliardi di euro, ovvero il 12,6% delle esportazioni totali, gli Stati Uniti rimangono il primo paese al mondo per quanto riguarda i cosmetici francesi. La crescita di questo mercato, che aveva rallentato nei due anni precedenti, ha ripreso molto forte per raggiungere il +17,6% nel 2024, con un incremento netto di 427 milioni di euro. L'aumento delle esportazioni francesi sul mercato statunitense è stato trainato dai profumi, che rappresentano una quota del 52,4% (1,5 miliardi di euro) delle esportazioni totali verso questo paese. Ad esempio, un profumo su cinque prodotto in Francia è destinato agli Stati Uniti. Ma gli Stati Uniti non sono solo un acquirente di cosmetici francesi. Sono anche un importante fornitore del mercato esagonale. «Nel 2023, la Francia importava più prodotti cosmetici dal mercato americano che dalla Germania», sottolinea la FEBEA in un momento in cui le minacce di guerra commerciale aumentano oltreoceano. Dopo gli Stati Uniti, i paesi dell'Unione europea - Germania, Spagna e Italia in testa - svolgono un ruolo chiave per il settore cosmetico in Francia. Con 9,1 miliardi di euro di esportazioni (+8,2% rispetto al 2023), l'Unione europea resta il primo cliente della cosmetica francese. Le vendite verso la Cina sono diminuite dell'8,9% raggiungendo 1,78 miliardi di euro. Principali spiegazioni: il calo dei consumi, l'emergere di marchi nazionali e la maggiore concorrenza da parte di attori asiatici come la Corea. In questo mercato, solo la categoria «profumi» è in crescita, con un +5,6%. Infine, in Medio Oriente, le esportazioni di cosmetici francesi registrano nel 2024 un rilancio superiore al +12,3%, dovuto principalmente a un forte aumento delle esportazioni verso gli Emirati arabi uniti (+14,1%), nonché al ritorno alla crescita dell'Arabia Saudita (+0,9% contro -19% l'anno precedente). Con un surplus commerciale di 17,6 miliardi di euro nel 2024, l'industria cosmetica francese rimane fiduciosa per il futuro. Gli industriali espositori avvertono tuttavia sull'importanza di vigilare sul mantenimento della competitività. La concorrenza globale è infatti sempre più intensa! Se nel corso degli ultimi vent'anni, ad eccezione del periodo della pandemia, le esportazioni francesi di cosmetici non hanno cessato di aumentare, in valore come in volume, la quota del paese nelle esportazioni mondiali è diminuita, Da oltre il 20% a circa il 14% oggi. Nel 2024, le esportazioni mondiali di cosmetici sudcoreani hanno raggiunto quasi 10 miliardi di dollari, con un aumento del 20% rispetto al 2023. La Francia rimane un leader mondiale grazie alla qualità dei suoi prodotti, al suo tessuto industriale e alla sua capacità di rispondere alle aspettative in continua evoluzione dei consumatori. (ICE PARIGI)
Fonte notizia: YP Premium Beauty News Francia 09/02/2025