Senegal
AFRICA OCCIDENTALE: BURKINA, MALI E NIGER LASCIANO ECOWAS
30 Gennaio 2025Ouagadougou – A partire da ieri Burkina Faso, Mali e Niger si sono formalmente ritirati dal blocco regionale della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas). I governi militari dei tre paesi dell’Africa occidentale hanno deciso di ritirarsi dal blocco e hanno formato una propria alleanza, l’Alleanza degli Stati del Sahel (Aes), nel settembre 2023, che un anno fa ha annunciato la decisione di lasciare l’organizzazione regionale.Secondo una dichiarazione di Ecowas, che mestamente prende atto della decisione, il ritiro “è entrato in vigore” ieri, mercoledì 29 gennaio, ma l’organizzazione afferma di aver mantenuto le “porte aperte” ai tre Paesi, chiedendo ai membri di continuare a garantire ai tre paesi i privilegi dell’adesione, tra cui la libera circolazione all’interno della regione con un passaporto Ecowas e benefici commerciali “nello spirito di solidarietà regionale e nell’interesse del popolo”.Con il ritiro dei tre Stati saheliani, Ecowas conta ora 12 membri.Più di recente, l’Alleanza degli Stati del Sahel ha annunciato l’emissione di passaporti per i cittadini dei tre Paesi, documenti con il loro dell’Aes, e ha avviato dialoghi con Togo e Ghana, che sembrano voler cedere all’opportunità di aderire anche loro a questa nuova organizzazione. A gennaio, i leader golpisti hanno concordato di schierare una forza congiunta di 5.000 uomini per combattere il terrorismo e per istituire una banca regionale di investimento. Sarà creata anche una piattaforma mediatica congiunta Burkina-Mali-Niger. (ICE DAKAR)
Fonte notizia: Info Africa