Costa d'Avorio
COSTA D’AVORIO: FITCH CONFERMA IL RATING A BB-
4 Febbraio 2025Abidjan – L’agenzia Fitch Ratings ha confermato il rating della Costa d’Avorio a BB- con outlook stabile, nonostante le incertezze socio-politiche legate alle elezioni presidenziali previste per ottobre 2025. Secondo l’agenzia, questo rating riflette una “solida crescita, una rigorosa gestione fiscale e politiche macroeconomiche ben ancorate”, caratterizzate da una bassa inflazione e da una stretta collaborazione con il Fmi.L’agenzia ritiene che le riforme economiche debbano proseguire senza grandi interruzioni e che la continuità politica sarà garantita. Le prossime elezioni presidenziali rappresentano un momento chiave per la stabilità politica e sociale del Paese.Dal punto di vista economico, riporta l’agenzia Ecofin, la Costa d’Avorio continua a distinguersi con risultati notevoli. Si prevede che la crescita economica, stimata al 6,1% nel 2024, accelererà al 6,5% nel medio termine, ben al di sopra della media dei Paesi con rating BB, fissata al 3,8%. Questa crescita è spiegata da ambiziosi investimenti pubblici, da una maggiore diversificazione nei settori dell’oro e del petrolio, nonché da una politica macroeconomica stabile.Fitch accoglie con favore anche gli sforzi di risanamento del bilancio condotti dal governo ivoriano. Per il 2024, il deficit di bilancio è stimato al 4% del Pil, in linea con gli obiettivi nazionali, grazie all’aumento della mobilitazione delle entrate. Si prevede che il rapporto tra imposte e Pil aumenterà di 0,5 punti percentuali all’anno fino al 2028, sostenuto da riforme fiscali come la semplificazione delle esenzioni e una migliore amministrazione.Nonostante questi punti di forza, permangono delle sfide. Il reddito pro capite resta basso rispetto ai Paesi omologhi, la governance ha ancora margini di miglioramento e la stabilità politica resta fragile. Tuttavia, una gestione rigorosa delle finanze pubbliche consente di prevedere una riduzione del debito pubblico, stabilizzato al 58% del PIL nel 2024 e al 52,7% entro il 2026. (ICE DAKAR)
Fonte notizia: Info Africa