News dalla rete ITA

13 Febbraio 2025

Costa d'Avorio

COSTA D’AVORIO: VERTICE SULLA FORMALIZZAZIONE DELL’ECONOMIA

Costa d’Avorio: vertice sulla formalizzazione dell’economia6 Febbraio 2025Abidjan – La Costa d’Avorio ospita per la prima volta il Vertice mondiale sulla formalizzazione economica, organizzato dall’Organizzazione internazionale dei datori di lavoro (Oie) in collaborazione con la Confederazione generale delle imprese della Costa d’Avorio (Cgeci). Con il tema “Strategie innovative per una prosperità inclusiva”, questo evento, cofinanziato dall’Unione Europea (Ue), si concluderà oggi ad Abidjan.Questo vertice – riferisce il sito Abidjan.net – riunisce numerosi attori del settore privato, rappresentanti di organizzazioni internazionali e ministri ivoriani, per discutere le sfide legate all’informalità economica e le soluzioni innovative per la sua transizione verso la formalità. I dibattiti sono strutturati in diversi panel, tra cui “Comprendere le cause strutturali dell’informalità”, “Economia informale e protezione sociale: sfide e opportunità per le imprese”.Nel suo discorso, Adama Kamara, ministro dell’Occupazione e della Protezione Sociale, ha sottolineato l’importanza di un settore privato dinamico per creare posti di lavoro dignitosi e sostenere la crescita. Ha annunciato che la Costa d’Avorio ospiterà nel novembre 2025 un Forum regionale africano sull’economia informale, organizzato dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (Ilo), allo scopo di condividere le buone pratiche in materia di formalizzazione.Il ministro ha ricordato che, secondo l’Ilo, il 61% della forza lavoro mondiale opera ancora in condizioni informali, con lavori precari, mancanza di protezione sociale e bassi salari. Nell’Africa subsahariana, questa percentuale raggiunge l’85% dei posti di lavoro, rappresentando circa il 30% del Pil ivoriano, secondo la Banca Mondiale. Di fronte a queste sfide, il governo ivoriano ha implementato nel 2019 una strategia nazionale integrata per la transizione all’economia formale. Dopo una fase pilota, la sua distribuzione su larga scala inizierà nel 2025, e si rivolgerà principalmente agli operatori del settore alimentare e agli artigiani.Roberto Suarez-Santos, Segretario generale dell’Oie, ha sottolineato che l’integrazione delle tecnologie digitali può svolgere un ruolo decisivo nella formalizzazione. Ha citato l’esempio di alcuni paesi asiatici in cui l’uso di strumenti digitali ha facilitato l’inclusione delle imprese nell’economia formale. “Non esiste una soluzione universale, ma approcci collaudati che hanno già dimostrato il loro valore”, ha concluso Roberto Suarez-Santos, chiedendo una mobilitazione collettiva per affrontare questa grande sfida dello sviluppo economico.In Africa, il pagamento semplificato delle tasse tramite cellulare ha incoraggiato la registrazione di molti attori informali, dimostrando così l’efficacia di soluzioni adattate alle realtà locali.I partecipanti sperano che il summit produca raccomandazioni concrete per rafforzare gli incentivi alla formalizzazione e attrarre maggiori investimenti. (ICE DAKAR)


Fonte notizia: Info Africa