News dalla rete ITA

18 Febbraio 2025

Svizzera

PERCHÉ L’APPROCCIO DELLA CINA ALL’IA ATTIRA LA SVIZZERA

Nonostante le differenze di approccio e le tensioni geopolitiche, la Svizzera considera il dialogo con la Cina sull'etica e la governance dell'intelligenza artificiale (IA) un'opportunità per costruire ponti tra Oriente e Occidente. La Cina ha implementato regolamentazioni rigorose sull'uso dell'IA, creando un sistema normativo unico. Questo approccio ha suscitato l'interesse della Svizzera, che mira a diventare un ponte tra Oriente e Occidente nella corsa globale all'IA. La Cina ha sviluppato un sistema di regolamentazione che le conferisce un vantaggio nella corsa al dominio dell'IA, secondo Bhaskar Chakravorti, esperto di tecnologia presso la Fletcher School. La Svizzera, pur mantenendo i propri standard etici e normativi, vede nel dialogo con la Cina un'opportunità per influenzare positivamente le pratiche globali nell'ambito dell'IA e promuovere una cooperazione internazionale equilibrata. (ICE BERNA)


Fonte notizia: SWI - swissinfo.ch