News dalla rete ITA

21 Febbraio 2025

Romania

CNIR: GARE D’APPALTO DAL VALORE DI 8,6 MILIARDI DI EURO E 300 KM DI NUOVE AUTOSTRADE IN ROMANIA

La Compagnia Nazionale di Investimenti Stradali (CNIR) ha attualmente in gara d’appalto progetti infrastrutturali di grande portata per un valore complessivo di 8,6 miliardi di euro, corrispondenti a 300 km di autostrade e strade a scorrimento veloce. Le gare in corso includono otto appalti per progettazione ed esecuzione, oltre alla procedura per lo Studio di Fattibilità della Strada ad Alta Velocità Bucarest-Giurgiu e cinque contratti per la supervisione dei lavori dell'Autostrada dell'Unione (A8) nella tratta Târgu Mureș - Târgu Neamț.Nel 2024, CNIR ha preso in carico il completamento dello Studio di Fattibilità dell'Autostrada A13 Brașov - Bacău e, nel febbraio 2025, anche quello per l’Autostrada A3 Ploiești - Brașov.I principali progetti in Corso sono:Autostrada A8 (Târgu Mureș - Iași - Ungheni): otto lotti in gara per progettazione ed esecuzione, con offerte in valutazione o in attesa di presentazione.Strade a scorrimento veloce:Brăila - Focșani (73,5 km): cinque offerte ricevute, in fase di valutazione tecnica.Bacău - Piatra Neamț (51 km): offerte da presentare a marzo 2025.Supervisione lavori: sei gare per il monitoraggio della progettazione ed esecuzione, con una stima di oltre 400 mln. di lei (circa 80 mln. di euro).Studio di Fattibilità per la Strada ad Alta Velocità Bucarest - Giurgiu: ricevute 11 offerte da parte di progettisti, attualmente in fase di valutazione.Le principali cause di ritardo nei grandi progetti infrastrutturali sono espropri complessi, burocrazia, ostacoli ambientali e mancanza di piani aggiornati sulle reti di servizi.CNIR intende migliorare la gestione con:Migliore preparazione delle gare d’appalto e introduzione di criteri ambientali e di inclusione sociale.Uso di nuove tecnologie (BIM, monitoraggio video in tempo reale) per controllare i lavori.Collaborazioni con l’Amministrazione Penitenziaria per impiegare detenuti nelle costruzioni, contribuendo a colmare la carenza di manodopera.Pianificazione più dettagliata e selezione rigorosa dei costruttori per garantire il rispetto di scadenze e qualità.Il bilancio proposto per il 2025 è di 250 mln. di lei (circa 50 mln. di euro), in linea con la pianificazione delle gare e degli investimenti. CNIR attende l’assegnazione di nuovi progetti da parte del Ministero dei Trasporti, con la conseguente elaborazione di un calendario di attuazione. (ICE BUCAREST)


Fonte notizia: https://agendaconstructiilor.ro/files/infrastructura/