News dalla rete ITA

25 Febbraio 2025

Austria

AUSTRIA: COMMERCIO

Il commercio austriaco ha registrato nel 2024 una diminuzione del fatturato dell’1,6% riflettendo la situazione di crisi nella quale si trova da diversi anni. Mentre nel commercio al dettaglio è stato registrato un aumento del fatturato dello 0,5%, il commercio all’ingrosso ha subito un calo del 3,4%.Analizzando più dettagliatamente i diversi comparti del commercio al dettaglio le diminuzioni più forti del volume delle vendite sono state registrate per libri (-11,5%), mobili (-9,5%), gioielli (-5,3%), calzature 4,9%) e articoli sportivi (-4,9%). I settori con gli aumenti più forti invece sono stati registrati per gli articoli elettrici/elettronici (+2,4%), il commercio online (+2,4%), l’abbigliamento (+2,1%), il settore fai da te (+1,9%) e i prodotti alimentari (+1,7%). L’aumento più forte del fatturato invece è stato registrato nel settore alimentare (+4,3%) davanti alle drogherie (+4%). Come conseguenza dello sviluppo negativo il numero di fallimenti è fortemente aumentato (+17,7%), il più noto è stato quello della catena del settore arredamento KIKIA/LEINER. Il numero di dipendenti nel settore è diminuito dello 0,8% arrivando a 567.835 persone. Il commercio austriaco soffre la concorrenza da parte di diversi operatori cinesi (Temu, Shein).Tuttavia, secondo le previsioni dell’istituto di ricerca economica WIFO, nel 2025 il fatturato del commercio austriaco dovrebbe crescere dello 0,6%.fonte: Kurierdata di pubblicazione: 22/02/2025 (ICE VIENNA)


Fonte notizia: Kurier