Israele
IL TESORO PREVEDE TAGLI AGLI STIPENDI DI MEDICI INSEGNANTI E DIPENDENTI PUBBLICI
Il Ministero delle Finanze israeliano sta valutando l'imposizione di un taglio significativo dello stipendio a medici, insegnanti e dipendenti con contratti personali nel servizio civile, pari a circa il 3,3% al mese tra aprile e dicembre 2025. L'aumento del taglio è destinato a compensare il periodo da dicembre 2024 a marzo 2025, in cui questi dipendenti non sono stati inclusi nel taglio dello stipendio imposto ad altri dipendenti del settore pubblico. Il piano, che entrerebbe in vigore dopo l'approvazione del bilancio statale del 2025, è un'espansione dello schema di tagli concordato tra il Ministero delle Finanze e la Federazione Generale del Lavoro Histadrut lo scorso novembre. La mossa è volta a garantire che l'obiettivo di risparmio di bilancio di 5 miliardi di shekel di NIS (1,3 mld di euro ca., ndr) nel 2025 venga raggiunto, come parte degli sforzi per ridurre il deficit di bilancio statale. L'intero schema dei tagli, compresi i tagli che sono già entrati in vigore per i dipendenti dell'Histadrut, è subordinato all'approvazione finale del bilancio statale. Se il bilancio non viene approvato, i tagli saranno annullati retroattivamente e i fondi saranno restituiti ai dipendenti. La scadenza per l'approvazione del bilancio in tre letture alla Knesset è il 31 marzo 2025. In caso di mancata approvazione entro tale data, la Knesset si scioglierà e il Paese andrà alle elezioni. (ICE TEL AVIV)
Fonte notizia: Globes