News dalla rete ITA

26 Febbraio 2025

Francia

CONSUMO DI ORTOFRUTTA FRESCA IN CALO NONOSTANTE LA STABILIZZAZIONE DEI PREZZI

Dal 2020, gli acquisti di frutta e verdura fresca continuano a diminuire in Francia. Nel 2024, il consumo medio per famiglia è sceso dell’1 %, confermando una tendenza negativa. In quattro anni, il volume annuo acquistato è passato da 182 kg a 158 kg, con un calo del 15,2 %. Secondo Interfel, questa diminuzione è dovuta all’inflazione e alla crisi del Covid, ma anche a cambiamenti nei modelli di consumo: crescita dello smart working, aumento della ristorazione fuori casa e preferenza per prodotti pronti da consumare. Tuttavia, il mercato biologico mostra segnali positivi, con una leggera crescita della spesa (+1 %) e un aumento del tasso di penetrazione al 77,9 % nel 2024. Sebbene la percezione dei prezzi sia migliorata, con il 41 % dei francesi ora soddisfatti, il deficit commerciale della filiera resta elevato, raggiungendo i 5,5 miliardi di euro nel 2025. Attualmente, metà della frutta e verdura fresca venduta in Francia proviene dall’estero. Lo Stato francese ha investito 175 milioni di euro nel piano France 2030 e 74,7 milioni di euro nella transizione ecologica. (ICE PARIGI)


Fonte notizia: CD - Les Echos 25/02/2025