News dalla rete ITA

27 Febbraio 2025

Israele

IL 10% DEI POSTI VACANTI NEL SETTORE TECNOLOGICO ISRAELIANO SONO LAVORI FANTASMA

Molti candidati che hanno presentato domanda per lavori nel settore tecnologico lamentano che a volte non ricevono alcuna risposta. Alcuni lavori continuano a essere pubblicizzati, ma non vengono coperti per un lungo periodo, anche per un anno o più. Secondo l'agenzia di collocamento Ethosia, la percentuale di lavori "fantasma", ovvero posti vacanti pubblicizzati ma non coperti e che continuano ad apparire sul sito web dell'azienda, è aumentata drasticamente negli ultimi anni. Per fare un confronto, se a gennaio 2022 il tasso era del 3%, negli ultimi due anni ha raggiunto il 9%-11%. I dati si riferiscono a una varietà di lavori, tra cui sviluppo software, sviluppo hardware, prodotto, risorse umane, operazioni, acquisti, vendite e altro ancora. "Un lavoro fantasma è un fenomeno familiare", spiega il CEO di Ethosia Eyal Solomon. "Si manifesta quando un'azienda ha pubblicato un lavoro su LinkedIn e lo ha congelato, ma non lo ha rimosso per un motivo o per un altro". Nella maggior parte dei casi, afferma, non si tratta di un tentativo di trarre in inganno chi cerca lavoro, quanto piuttosto del risultato di inefficienza organizzativa o mancanza di chiarezza riguardo alle future esigenze di assunzione.  L'attuale tasso di lavori fantasma, secondo Solomon, è eccezionale a causa della guerra, che ha influenzato le attività commerciali di molte aziende: "Non esiste una cosa come il 9%-11% in tempi normali".Tuttavia, in alcuni casi, le posizioni fantasma servono anche come strumento per i reclutatori. Molte aziende conducono esperimenti nella pubblicità di posizioni lavorative per testare la reattività a proposte che riguardano sedi diverse, talvolta anche all'estero. In generale, tuttavia, gli addetti ai lavori sottolineano che il mercato è cambiato da quando è scoppiata la guerra. In molti ambiti, non è più un 'mercato dei candidati'. Ci sono più curricula che posti vacanti e meno reclutatori che possono gestire tutte le candidature. (ICE TEL AVIV)


Fonte notizia: Globes