Senegal
SENEGAL: VISITA BANCA MONDIALE, IN PALIO FONDI PER L’ELETTRICITÀ
26 Febbraio 2025Dakar – La direttrice generale per le operazioni della Banca Mondiale, Anna Bjerde, inizia oggi una visita ufficiale in Senegal. Durante la sua permanenza, Bjerde incontrerà il presidente della Repubblica, Bassirou Domaye Faye, il primo ministro, Ousmane Sonko, nonché membri del governo, leader del settore privato e rappresentanti della società civile. Secondo un comunicato stampa dell’istituzione, queste discussioni si concentreranno su settori chiave quali l’energia, l’occupazione giovanile e la trasparenza nella gestione delle finanze pubbliche.Tra le iniziative di punta, un ambizioso programma mira a garantire l’accesso universale all’elettricità entro il 2030. Secondo la Banca Mondiale, attualmente il tasso di elettrificazione nazionale è dell’84%, ma oltre il 30% delle comunità rurali resta fuori dalla rete.Per colmare questa lacuna, il governo senegalese ha lanciato il Patto nazionale per l’energia, che mira ad aumentare la quota di energie rinnovabili al 40% del mix energetico entro il 2030 e a mobilitare 2,3 miliardi di dollari di investimenti privati nel settore energetico, ricorda Le Soleil.La Banca Mondiale intende inoltre sostenere il governo senegalese nei suoi sforzi volti a rafforzare la trasparenza e la responsabilità nella gestione delle finanze pubbliche.L’attuale portafoglio della Banca Mondiale in Senegal comprende 21 progetti di investimento nazionale, per un totale di tre miliardi di dollari, finanziati dall’Associazione Internazionale per lo Sviluppo (Ida). A queste si aggiungono 11 operazioni regionali per un importo di 834,5 milioni di dollari. Da parte della Società finanziaria internazionale (Ifc), gli impegni ammontano a 483 milioni di dollari, mentre le garanzie emesse dalla Multilateral Investment Guarantee Agency (Miga) raggiungono i 773,8 milioni di dollari. (ICE DAKAR)
Fonte notizia: Info Africa