Georgia
LE PREVISIONI DI CRESCITA ECONOMICA DELLA GEORGIA SECONDO L'EBRD
Il 1° marzo, l'European Bank for Reconstruction and Developement (EBRD) ha rivisitato le previsioni di crescita economica per la Georgia, aumentando la stima al 6% per il 2024, con un incremento di 1,4 punti percentuali rispetto alla previsione precedente di settembre 2023.L'EBRD, uno dei principali investitori in Georgia, ha investito circa 5 miliardi di euro in 270 progetti negli ultimi 30 anni. Tuttavia, nonostante la previsione positiva, l'EBRD avverte che la crescita del settore privato potrebbe essere limitata dalla diminuzione degli investimenti diretti esteri e dalla riduzione dei ricavi derivanti dal turismo, che sono stati influenzati dall'instabilità politica recente e dalle grandi proteste nel paese.Nel lungo periodo, la crescita del prodotto interno lordo (PIL) reale si prevede rallenterà al 6% nel 2025 e al 5% nel 2026, avvicinandosi così al potenziale tasso di crescita del paese. Secondo l'EBRD, questo rallentamento sarà parzialmente compensato da progetti infrastrutturali pubblici e da iniziative sostenute dal governo, soprattutto nei settori dei trasporti, dell'energia e delle tecnologie dell'informazione. Tuttavia, i rischi per l'economia georgiana rimangono elevati.Le previsioni dell'EBRD sono in linea con quelle del World Bank e del Fondo Monetario Internazionale, che stimano una crescita del 6% nel 2025. Altri istituti internazionali, come l'ONU e la Commissione Europea, prevedono una crescita rispettivamente del 5,4% e del 5,8%.FONTE: https://sputnik-georgia.com/?_ga=2.18344954.250850530.1741094835-853880842.1741094835 (ICE BAKU)
Fonte notizia: https://sputnik-georgia.com/?_ga=2.18344954.250850530.1741094835-853880842.1741094835