Francia
LA FRANCIA SI DOTA DI UN ISTITUTO NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELL'IA, L'INESIA
Con la creazione dell’Istituto nazionale per la valutazione e la sicurezza dell’intelligenza artificiale (INESIA), lo Stato francese conferma il suo impegno a favore di uno sviluppo controllato dell’IA in un contesto di fiducia e sicurezza. Questa iniziativa si inserisce nel solco degli impegni assunti nel maggio 2024 con la Dichiarazione di Seoul per un’IA sicura, innovativa e inclusiva, di cui la Francia è firmataria. La missione dell’INESIA è coordinare e strutturare la ricerca e la valutazione in materia di sicurezza dell’IA senza creare una nuova entità giuridica. Essa riunisce le principali istituzioni francesi già impegnate in questo campo: l’Agenzia nazionale per la sicurezza dei sistemi informativi (ANSSI), l’Istituto nazionale di ricerca in scienze e tecnologie digitali (Inria), il Laboratorio nazionale di metrologia e prove (LNE) e il Centro di competenza per la regolamentazione digitale (PEReN). Il nuovo Istituto sarà gestito congiuntamente dal Segretariato generale della difesa e della sicurezza nazionale (SGDSN) e dalla Direzione generale delle imprese (DGE). L’INESIA concentrerà i suoi sforzi su tre grandi assi: l’Analisi dei rischi sistemici dell’IA, in particolare nel campo della sicurezza nazionale; il Supporto alla regolamentazione dell’IA in conformità con le norme europee e internazionali e la Valutazione delle prestazioni e dell’affidabilità dei modelli di IA. (ICE PARIGI)
Fonte notizia: FT - IREFI