News dalla rete ITA

15 Marzo 2025

Stati Uniti

L'IMPATTO DELLE TARIFFE SULLA PRODUZIONE FARMACEUTICA USA

Le tariffe imposte da Trump stanno spingendo l’industria biofarmaceutica a riconsiderare le proprie strategie produttive. Pfizer, grazie alla sua rete produttiva negli Stati Uniti, potrebbe delocalizzare rapidamente per mitigare gli effetti dei dazi, ma potrebbe comunque subire l’impatto delle possibili tariffe del 25% sulle importazioni di prodotti farmaceutici europei. Eli Lilly sta invece valutando dove investire i 27 miliardi di dollari promessi per la produzione negli USA, chiedendo ai vari governi degli stati americani di presentare proposte di attrazione investimenti. Secondo gli esperti, la scelta ricadrà probabilmente su aree con consolidate istituzioni accademiche per attingere ai talenti locali.Anche Merck KGaA ritiene di poter gestire l’impatto delle tariffe grazie ai suoi precedenti investimenti per spostare la produzione negli Stati Uniti: a ottobre la società ha già annunciato un potenziamento della produzione di coniugati anticorpo-farmaco a St. Louis.Bavarian Nordic, invece, potrebbe affrontare difficoltà maggiori: l’onshoring della produzione potrebbe richiederebbe dai cinque ai dieci anni per essere completato. (ICE LOS ANGELES)


Fonte notizia: https://endpts.com/