Francia
IL MERCATO FRANCESE DELLE PORTE D’INGRESSO A FINE 2024
Secondo lo studio TBC Innovations, dopo un anno 2023 già segnato da un netto rallentamento del mercato delle porte d’ingresso, i professionisti del settore avvertono un ulteriore peggioramento dell’attività nel 2024. La grave crisi che colpisce la costruzione di nuove abitazioni in Francia continua a pesare sul mercato dei serramenti, in particolare su quello delle porte d’ingresso. Inoltre, la persistente incertezza economica e politica spinge le famiglie ad essere più caute riguardo la ristrutturazione, amplificando la tendenza negativa del mercato. Il mercato è rimasto in contrazione anche nel 2024, scendendo sotto la soglia simbolica delle 500.000 unità, con solo 450.000 porte installate.Nel 2024, la ristrutturazione è rimasta il principale segmento del mercato francese delle porte d’ingresso, con il 75% delle porte installate. Tuttavia, la dinamica di questo segmento mostra segni di rallentamento, accentuando le difficoltà di un settore già indebolito dalla crisi del nuovo. Nonostante il mercato della ristrutturazione benefici ancora di una IVA ridotta al 5,5%, i segnali di rallentamento sono evidenti. Il numero di transazioni immobiliari nel mercato dell’usato continua a diminuire, limitando ulteriormente le opportunità di ristrutturazione.L’anno 2024 segna un crollo totale del mercato delle porte per la costruzione di nuove abitazioni. Dopo un netto rallentamento nel 2023, la crisi si aggrava, portando il mercato in una situazione critica. Il volume è diminuito di oltre un terzo rispetto al 2019. Le prospettive per il mercato delle porte nel 2025 restano incerte.(…) (ICE PARIGI)
Fonte notizia: FL - lechodelabaie.fr del 17.03.2025