Mozambico
LA PRODUZIONE DI MACADAMIA A INHAMBANE REGISTRA UNA CRESCITA PROMETTENTE
La produzione di macadamia nella provincia di Inhambane ha mostrato risultati incoraggianti, consolidandosi come una coltura promettente per il settore agricolo locale. La cultura, introdotta nel 2017, si sta sviluppando nei distretti di Jangamo, Massinga, Vilankulo e Morrumbene. Nei primi anni la produzione ha attraversato una fase sperimentale per valutare l'adattabilità della macadamia alle condizioni agroecologiche della Provincia. Elvira Xirinda, direttrice del Servizio provinciale per le attività economiche di Inhambane e portavoce del Consiglio dei servizi provinciali per la rappresentanza dello Stato, ha affermato che i risultati ottenuti finora sono incoraggianti e spingono il Governo a investire nella cultura. I dati indicano un'evoluzione significativa nella produzione. Nel raccolto 2022-2023 sono stati raccolti 150 chili di noci di macadamia, mentre nel raccolto 2023-2024 sono stati raccolti 719 chili, per un totale di 869 chili. Il Governo sta predisponendo strategie per espandere la coltivazione nei distretti con il maggiore potenziale di produzione di mandorle. Inoltre, è stata avviata una partnership commerciale con i mercati internazionali, in particolare con la Cina, uno dei maggiori importatori mondiali di mandorle, consentendo ai produttori locali di avere nuove opportunità di commercializzazione. Attualmente la coltivazione della macadamia avviene in un'area sperimentale di 470 ettari, distribuita in distretti selezionati, e i produttori locali hanno mostrato un crescente interesse per questa coltura. Con l'obiettivo di consolidare la produzione e garantire la redditività del settore, il Governo ha già effettuato una valutazione preliminare del mercato, che ha indicato una buona accettazione della macadamia, rafforzando l'attenzione sull'espansione della coltura. La commercializzazione delle noci di macadamia potrebbe rafforzare l'agricoltura familiare e diversificare l'economia agricola di Inhambane, creando posti di lavoro e incrementando l'esportazione di prodotti agricoli a valore aggiunto. Oltre alla macadamia, un'altra coltura strategica per la provincia continua a essere quella degli anacardi, che rappresentano una delle principali scommesse del Governo, per il loro impatto sul sostentamento di migliaia di famiglie produttrici e sulla generazione di valuta estera per il Paese. (ICE MAPUTO)
Fonte notizia: OE Economico