Giappone
JCER: A GENNAIO 2025 L'ECONOMIA GIAPPONESE RIDOTTA DELLO 0,5% RISPETTO a dicembre 2024
Secondo le stime, a gennaio l'economia giapponese si è contratta a un tasso annualizzato dello 0,5% rispetto al mese precedente, ha dichiarato il 12 marzo il Japan Center for Economic Research (JCER).La domanda esterna è diminuita bruscamente a causa della crescente incertezza commerciale, in seguito all'insediamento del presidente statunitense Donald Trump, che ha portato a un calo delle esportazioni e a un aumento delle importazioni. Il think tank stima che, se il PIL reale del trimestre gennaio-marzo rimarrà al livello di gennaio, il prodotto interno lordo annualizzato del Giappone per il trimestre gennaio-marzo crescerà dell'1,5% rispetto al trimestre precedente.Il JCER stima che le esportazioni siano diminuite del 2,8%, con cali notevoli nelle spedizioni verso l'Unione Europea, che si sono ridotte del 23,8%, mentre quelle verso gli Stati Uniti sono diminuite del 6,4%. Le esportazioni verso la Cina sono calate del 7,7% e quelle verso il resto dell'Asia del 3,5%.Le importazioni di beni e servizi sono aumentate del 4,3%, alimentate da un aumento del 6,4% delle importazioni di beni. Di conseguenza, le esportazioni nette hanno trascinato il PIL dell'1,4%.A gennaio, il numero di visitatori stranieri in Giappone ha superato il precedente record mensile, determinando un'impennata delle esportazioni legate al turismo.I consumi privati sono cresciuti, secondo le stime, del 2,6%, con un aumento delle vendite di auto nuove del 5,2%. I dati relativi alle transazioni con carta di credito indicano che l'aumento della spesa media per cliente ha guidato l'incremento dei consumi nei servizi. Ma, secondo il JCER, il consumo di beni, tra cui mobili e abbigliamento, è stato debole.Gli investimenti delle imprese private sono diminuiti del 2,5%, con un forte calo degli ordini di macchinari, a causa della minore produzione di beni legati all'IT, come le attrezzature per la produzione di semiconduttori e i chip per circuiti integrati. (ICE TOKYO)
Fonte notizia: Nikkei Asia