News dalla rete ITA

19 Marzo 2025

Slovenia

IL GRUPPO TRIGLAV REGISTRA UN UTILE NETTO DI 131 MILIONI DI EURO PER IL 2024

Il volume d’affari totale del gruppo assicurativo Triglav è stato di 1,72 miliardi di euro nel 2024, in calo dell’1% rispetto all’anno precedente, ma comunque superiore alle aspettative. Il gruppo ha superato l’obiettivo fissato a 1,6 miliardi di euro, dichiarando che, oltre ai solidi risultati nell’assicurazione e nella gestione del patrimonio, il gruppo ha beneficiato delle condizioni favorevoli nel mercato finanziario, grazie a uno sviluppo favorevole dei sinistri, in particolare nella categoria Salute.  Si è osservato che la buona performance del 2024 è stata influenzata da eventi una tantum legati all’abolizione dell’assicurazione sanitaria integrativa nel paese. Il gruppo ha ulteriormente rafforzato l’attività di assicurazione sanitaria complementare in Slovenia e in altri mercati della regione dell’Adria, ottenendo una crescita dei premi del 37%.  L’utile prima delle imposte dell’anno scorso è stato pari a 159 milioni di euro, un aumento significativo rispetto al 2023, quando la cifra era di 21,1 milioni di euro.  La società madre Zavarovalnica Triglav ha registrato un utile prima delle imposte di 117,6 milioni di euro, circa sette volte superiore rispetto all’anno precedente, e un utile netto di 98,2 milioni di euro, anch’esso circa sette volte superiore.  Nel rapporto del gruppo si legge che, nonostante l’attuale incertezza sulle aspettative inflazionistiche future e sulle condizioni competitive del mercato, la posizione del gruppo nel mercato assicurativo sloveno si è rafforzata rispetto al periodo precedente.  Con un totale di 4,54 miliardi di euro a fine dicembre, il bilancio totale del gruppo è aumentato dell’11% lo scorso anno, così come il patrimonio netto totale, che ammontava a 989 milioni di euro. Il rendimento netto del patrimonio del gruppo si attesta su un favorevole 14%.  Il premio lordo è diminuito del 2%, fermandosi a 1,62 miliardi di euro. Uroš Ivanc, membro del consiglio di amministrazione di Zavarovalnica Triglav, ha dichiarato che se l’assicurazione integrativa non fosse stata abolita all’inizio del 2024, la crescita del premio sottoscritto totale del gruppo sarebbe stata del 10%. La cessazione dell’assicurazione integrativa ha contribuito a una riduzione del 34% degli indennizzi dovuti, che sono ammontati a 678,7 milioni di euro.  Il risultato commerciale del gruppo è stato influenzato anche da importanti eventi catastrofici, come le grandinate, per un valore complessivo stimato di 45,5 milioni di euro nel 2024, minore rispetto ai 212,2 milioni di euro del 2023, quando la Slovenia fu colpita da devastanti inondazioni.  Secondo Andrej Slapar, presidente del consiglio d’amministrazione, nel 2025 gli utili prima delle imposte varieranno tra 130 e 150 milioni di euro, sperando che le operazioni non verranno influenzate da eventi straordinari.  Quest’anno il gruppo sta entrando in un periodo strategico in vista del 2030, con l’obiettivo di raddoppiare il volume d’affari totale, gli utili prima delle imposte e le attività in gestione.  (ICE LUBIANA)


Fonte notizia: stampa locale STA