News dalla rete ITA

21 Marzo 2025

Romania

IL SETTORE FLOROVIVAISTICO IN ROMANIA

Le aziende romene che coltivano e vendono fiori hanno mantenuto, dal 2020, un fatturato superiore ai 3 mld. di lei (circa 602 mln. di euro). Le più grandi si trovano vicino alle grandi città.Il periodo tra San Valentino (14 febbraio) e la Festa della Donna (8 marzo) rappresenta oltre il 10% delle vendite annuali di fiori, con raddoppio del fatturato rispetto al resto dell’anno.Dal 2018, il giro d’affari del settore è raddoppiato e risulta cinque volte superiore rispetto al 2014. Nel 2023, il fatturato complessivo ha raggiunto 3,2 mld. di lei (circa 643 mln. di euro), con un leggero aumento rispetto ai 3,01 mld. di lei (circa 605 mln. di euro) del 2022. Il profitto netto del 2023 è stato di 288 mln. di lei (circa 58 mln. di euro), mentre il numero di dipendenti è salito a 6.946.In Romania ci sono 9820 aziende attive nel settore floreale, la maggior parte situate in aree urbane. Le città con il maggior numero di imprese sono a Bucarest, Ilfov, Cluj, Iași, Constanța, Timis e Bihor.Il mercato è dominato dalle importazioni: l’85% dei fiori venduti proviene dall’estero, principalmente dai Paesi Bassi, seguiti da Ungheria e Italia. Le importazioni superano di 50 volte le esportazioni (ICE BUCAREST)


Fonte notizia: https://termene.ro/articole/afacerile-cu-flori-din-romania