Israele
AL VIA NUOVI INCENTIVI PER I PANNELLI SOLARI SUI TETTI DELLE ABITAZIONI
Come parte del progetto di installazione di pannelli solari su 100.000 "tetti" in Israele, il Ministero dell'Energia e delle Infrastrutture avvierà due nuovi percorsi di incentivazione che saranno discussi dall'Autorità per l'Elettricità, per coloro che sono interessati a installare pannelli solari sulle proprie case. I due percorsi sono: un ritorno più rapido dell'investimento iniziale ricevendo una tariffa più alta per l'elettricità prodotta nei primi cinque anni, bilanciata da una tariffa più bassa in seguito; e un percorso collegato all'indice dei prezzi al consumo per proteggersi dall'inflazione con una tariffa inizialmente più bassa ma in aumento insieme all'inflazione. Il Ministero dell'Energia e delle Infrastrutture stima che se ci fossero pannelli solari su 100.000 case, questi percorsi si tradurrebbero in un costo netto di 51 milioni di NIS (circa 13 mln di euro) aggiuntivi all'anno per la Israel Electricity Corp., ma a lungo termine questi costi aggiuntivi dovrebbero bilanciarsi, quindi il rimborso totale non cambierebbe. Chiunque installi i pannelli solari sul tetto della propria casa oggi ha diritto a una tariffa particolarmente elevata di 0,48 NIS per kWh e di 0,06 NIS aggiuntivi nelle grandi città, bloccata per 25 anni. Questa tariffa è diverse volte superiore a quella ricevuta dalle nuove centrali elettriche e dai campi di energia solare. Ciò deriva dai vantaggi che il Ministero dell'Energia vede nell'installazione di pannelli solari sui tetti, tra cui l'efficienza energetica (a volte non è necessario trasferire l'elettricità ad alta tensione), la decentralizzazione della produzione di energia e il raggiungimento degli obiettivi di energia rinnovabile di Israele. (ICE TEL AVIV)
Fonte notizia: Globes