News dalla rete ITA

27 Marzo 2025

Brasile

EXPO OPTICA 2025, LA MAGGIORE FIERA DEL SETTORE OTTICO LATINOAMERICANO DAL 9 AL 12 APRILE A SAN PAOLO

Grande opportunità per le aziende italiane. Il case study Yalea (De Rigo)Il mercato dell’ottica in Brasile ha mostrato una crescita costante negli ultimi anni, sostenuta da una combinazione di fattori economici, demografici e comportamentali, fatturando circa 4,8 miliardi di euro nel 2024, secondo i dati dell'Associazione brasiliana dell'industria ottica, l’Abióptica e, dal 9 al 12 aprile prossimi, il paese sudamericano ospiterà la principale fiera del settore latinoamericana, l’Expo Optica 2025, presso il Centro Expo Norte di San Paolo che, tra i tanti espositori italiani, oltre a De Rigo conterà con la presenza di Essilor Luxottica, Safilo e Marcolin.Non a caso, il Brasile è con Stati Uniti, Turchia, Spagna e Germania, il mercato che ha contribuito maggiormente alla crescita di De Rigo, gruppo con sede a Longarone (BL), nel principale distretto dell’occhialeria d’Italia. A trainare l’incremento di fatturato della divisione Wholesale, aumentato del 5,9% a 292 milioni di euro nel 2024, è stato il segmento dei marchi di fascia alta proprio in Brasile, dove l’azienda ha lanciato il suo nuovo modello di occhiali da sole Paloma (SYA 192), della collezione primavera/estate 2025 di Yalea, il brand totalmente al femminile lanciato da De Rigo nel 2021. Il lancio, a San Paolo alla presenza di Sabrina Lopes, la direttrice marketing di De Rigo Brasil, è stato fatto dall'attrice Paloma Bernardi, la nuova ambasciatrice del marchio italiano, che si è detta "onorata di fare questo collegamento tra il mio paese e l'Italia, rappresentando le donne brasiliane per un brand famoso come Yalea". Per la pluripremiata attrice verde-oro, che haanche visitato la fabbrica di Longarone, "vedere il processo produttivo, percepire il tocco umanizzato nella creazione degli occhiali e la felicità di chi ci lavora perché ognuno si sente parte del successo, mi ha fatto capire è più una questione di cuore che di pubblicità".  (ICE SAN PAOLO)


Fonte notizia: Ansa