Brasile
L’ITALIA CELEBRA 25 ANNI AD AGRISHOW CON UN PADIGLIONE ANCORA PIÙ GRANDE NEL 2025
Agrishow, una delle più grandi fiere agricole del mondo, inizierà il prossimo 28 aprile la sua 30esima edizione che si concluderà il 2 maggio a Ribeirão Preto, città di 720mila abitanti a 314 km da San Paolo, in Brasile. Agrishow è un evento strategico in quanto promuove un business che in Brasile ha contribuito al 22% del PIL nel 2024 secondo i dati della Confederazione dell'agricoltura e bestiame, la CNA. Quest’anno l’Italia festeggia i suoi 25 anni di partecipazione ininterrotta ad Agrishow, essendo l’unico paese straniero a mantenere un suo padiglione praticamente dagli inizi della fiera, il Padiglione Italia, da sempre una vetrina delle migliori tecnologie e innovazioni del Made in Italy nel settore delle macchine agricole. Ubicato in Via D2c1 e Via F1d2 su una superficie di 1.350 metri quadrati, il Padiglione Italia quest'anno ospita 18 aziende, ovvero Ama Spa (www.ama.it), Avmap (www.avmap.it), Benzi & Di Terlizzi (www.benzi.it), Demetra (www.demetraagri.com), Digidevice (www.digidevice.com), Dinamica Generale (www.dinamicagenerale.com), Idromeccanica Bertolini (www.bertolinipumps.com), Polmac (www.polmac.it), Reggiana Riduttori (www.reggianariduttori.com/it), Roj (www.roj.com), Stucchi (www.stucchigroup.com/it), Udor (www.udor.com) e Walvoil (www.walvoil.com), Antonio Carraro (www.antoniocarraro.com), Ems Green Technologies (www.emsgreentech.it), Prima Industries (www.primaautomotive.it/it), Scarabelli Irrigazione (www.scarabelli.it) e Simol (www.simol.com).L’Italia amplia quest'anno la sua presenza ad Agrishow 2025 con una nuova area espositiva, intenzionalmente dedicata al settore ortofrutticolo, un segmento sta acquisendo sempre più rilevanza nell’agrobusiness brasiliano. Ad Agrishow 2025 sono attesi oltre 200.000 visitatori e circa 800 aziende espositrici, brasiliane ed internazionali, tra cui anche aziende italiane con uno stand proprio tra cui New Holland Agriculture, Bondioli & Pavesi, Annovi Reverberi, Peruzzo, Gianni Ferrari, Prometeon (Pirelli), Fiat e Tim. (ICE SAN PAOLO)
Fonte notizia: Ansa