Stati Uniti
DIMISSIONI DI PETER MARKS: FUTURO INCERTO PER LE TERAPIE CELLULARI E GENICHE
Peter Marks, capo del CBER e responsabile delle terapie cellulari e geniche presso la FDA, si è dimesso a causa di divergenze con il Segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr. La sua uscita rappresenta una perdita importante per il settore, già alle prese con difficoltà nel reperire investimenti e affrontare le sfide della regolamentazione.Marks è stato un punto di riferimento per lo sviluppo di queste terapie, contribuendo a velocizzare le approvazioni e a creare percorsi normativi più adatti alle malattie rare. Grazie al suo lavoro, dal 2017 sono state approvate 42 terapie cellulari e geniche, tra cui Elevidys per la distrofia muscolare di Duchenne, che ha suscitato dibattito per i risultati clinici incerti.La sua uscita di scena lascia molte domande aperte sul futuro delle regolamentazioni e sulle possibilità di accesso a queste terapie. Alcuni esperti ritengono che la FDA manterrà un approccio flessibile, mentre altri temono rallentamenti. Nel frattempo, diversi esponenti del settore chiedono il suo reintegro, riconoscendo il ruolo cruciale che ha avuto nel far progredire queste tecnologie. (ICE LOS ANGELES)
Fonte notizia: https://www.biopharmadive.com/news/