Brasile
BRASILE, STOP AI SUSSIDI PER COMBUSTIBILI FOSSILI A FAVORE DEI PRODOTTI BIO - IL GOVERNO, POTENZIALE DI 2,8 MILIARDI DI EURO DALLE RAFFINERIE SOSTENIBILI
Un rapporto pubblicato dal ministero brasiliano dell'Industria, Commercio e Servizi in collaborazione con il Programma delle Nazioni unite per lo sviluppo (Undp) raccomanda di limitare i sussidi in favore dei combustibili e metterli a disposizione dello sviluppo di prodotti ecosostenibili. Tra le 15 raccomandazioni elencate nel documento emergono le proposte di incentivo per le bioraffinerie per cui si stima un potenziale giro d’affari da 2,8 miliardi di euro (17,5 miliardi di real) in Brasile entro il 2034, grazie soprattutto alla crescita della produzione di diesel verde e carburanti sostenibili per l'aviazione (Saf). Il documento sottolinea che per essere realizzata, la bioraffinazione deve possedere quattro attributi ideali: diversificazione del prodotto, pieno utilizzo della biomassa, circolarità e inserimento regionale. Tutti elementi il cui sviluppo dipende da una serie di decisioni politiche del governo brasiliano, tra cui la limitazione del credito per i combustibili fossili. (ICE SAN PAOLO)
Fonte notizia: Ansa