Cile
IL CILE DIVENTA STATO MEMBRO ASSOCIATO DEL CERN
Dopo quasi due anni di processo di candidatura, iniziato nel giugno 2023 con la visita del presidente Gabriel Boric e del ministro della Scienza Aisén Etcheverry alla sede del CERN a Ginevra, il Cile entra a far parte di un ristretto gruppo di nazioni con accesso privilegiato a una delle istituzioni scientifiche più prestigiose al mondo. In America Latina, solo il Brasile fa parte attiva del CERN. “La notizia è straordinaria per il nostro paese: passiamo da una collaborazione esclusivamente scientifica a una che include lo sviluppo tecnologico e industriale. Questo rappresenta un passo chiave per diversificare la nostra industria,” ha dichiarato Etcheverry. La candidatura cilena ha superato un’attenta revisione da parte di una commissione del CERN, che nel marzo 2024 ha visitato il paese incontrando accademici, rappresentanti dell’industria e parlamentari. Il risultato è stato positivo: il sistema scientifico-tecnologico cileno ha dimostrato di essere all’altezza dei rigorosi standard richiesti. “Già oggi le università cilene collaborano con il CERN, ma solo i paesi associati possono partecipare alle sue gare d’appalto. Questo apre nuove sfide per la nostra industria e siamo pronti a rispondere con soluzioni di livello internazionale,” ha concluso Etcheverry. Il processo di ratifica in Parlamento rappresenta l’ultimo passo per formalizzare l’ingresso del Cile in una delle avventure scientifiche più ambiziose del nostro tempo. (ICE SANTIAGO)
Fonte notizia: G5 NOTICIAS