News dalla rete ITA

16 Aprile 2025

Brasile

TRASPORTI FLUVIALI, AL VIA IL PIANO DI CONCESSIONI DEL GOVERNO BRASILIANO - PRIMO CORSO D’ACQUA A ESSERE MESSO ALL’ASTA, IL FIUME PARAGUAY

Il piano per aumentare il potenziale del trasporto fluviale del Brasile con la prospettiva di ridurre i costi logistici si concretizzerà nel 2025 con la concessione ai privati di importanti fiumi del Paese. Il primo corso d'acqua ad essere messo a gara nell'ambito del Programma di sovvenzioni generali (Pgo) del governo federale, sarà quello del fiume Paraguay – il tratto meridionale di 600 chilometri da Corumbá (Mato Grosso do Sul) alla foce del fiume Apa (nel comune di Porto Murtinho). Secondo il ministero dei Porti e degli Aeroporti l'investimento in questa concessione, nei primi cinque anni, è stimato in 9,6 milioni di euro (63,8 milioni di real), con l'aspettativa di aumentare il movimento delle merci da 8 a 15 milioni di tonnellate entro il 2030. La seconda asta della seconda asta è quella del fiume Madeira, nel tratto di 1.075 chilometri tra Porto Velho (Roraima) e Itacoatiara (Amazzonia). La concessione prevede investimenti per 16,4 milioni di euro (109 milioni di real) con la prospettiva di raggiungere i 21 milioni di tonnellate di merci trasportate. Prima di questa asta, il governo investirà 84,5 milioni di euro (561,3 milioni di real) per rafforzare l'infrastruttura e garantire la fattibilità del progetto. Oltre ai fiumi Paraguay e Madeira, rientrano nell'elenco prioritario della Pgo anche il Tapajós e Tocantins, le cui concessioni sono previste nel 2026. (ICE SAN PAOLO)


Fonte notizia: Ansa