Israele
ISRAELE 2025: TORNA LO SLANCIO POSITIVO PER L’ALTA TECNOLOGIA ISRAELIANA
Considerando il quadro generale, i modelli di investimento nell'alta tecnologia israeliana riflettono una tendenza simile a quella dei mercati globali, nonostante le complesse sfide di sicurezza, politiche e sociali che Israele ha dovuto affrontare negli ultimi due anni. Il quantitative easing, l'inflazione che ne è seguita, le tensioni geopolitiche e l'attuale guerra commerciale stanno colpendo Israele tanto quanto il resto del Mondo. L'attività di investimento si è stabilizzata ai livelli del 2018-2019, precedenti al boom, con un moderato aumento del capitale totale investito negli ultimi trimestri. Allo stesso tempo, il numero di operazioni segnalate rimane basso e gli investimenti si concentrano su settori "caldi": l'intelligenza artificiale (IA) negli Stati Uniti (circa il 50%, secondo CB Insights) e la sicurezza informatica in Israele (circa il 40%, secondo IVC).Il capitale è disponibile, ma gli investitori stanno adottando un approccio selettivo. Gli investitori stranieri sono tornati sulla scena israeliana e l'accordo con Wiz ha ulteriormente rafforzato lo status dell'alta tecnologia locale e il posizionamento di Israele come potenza informatica globale. Due tendenze apparentemente opposte stanno guadagnando slancio, ma si prevede che fungeranno da motori di crescita complementari per l'alta tecnologia israeliana: investimenti significativi in imprenditori seriali con comprovata esperienza, che lavorano duramente per raggiungere obiettivi ambiziosi. Allo stesso tempo, quasi inosservato, sta prendendo forma un fenomeno opposto: piccole startup agili basate sull'intelligenza artificiale, fondate da giovani imprenditori – a volte con poca o nessuna esperienza pregressa – che ora hanno accesso diretto a strumenti di sviluppo rapidi, economici e innovativi. Questi strumenti consentono ai fondatori di agire rapidamente: creare MVP in poche settimane, raccogliere somme relativamente modeste e testare l'adattamento prodotto-mercato quasi in tempo reale, il tutto con team molto ridotti. Queste due tendenze si completano a vicenda e stanno ampliando il panorama delle opportunità per l'alta tecnologia israeliana. (ICE TEL AVIV)
Fonte notizia: C-Tech by Calcalist