News dalla rete ITA

2 Maggio 2025

Francia

FRANCIA : BRICOLAGE, MANOMANO VUOLE RADDOPPIARE IL FATTURATO B2B ENTRO IL 2030

Cinque anni fa il mercato dei professionisti era ancora marginale per ManoMano, oggi rappresenta il 25% del suo volume d’affari (con solo l’8% dei clienti). L’obiettivo è arrivare a 600 milioni di euro nel 2030, puntando su un settore ancora poco digitalizzato (5% delle vendite online contro il 15-20% del mercato consumer). Questo segmento diventa fondamentale in un mercato in calo dopo il boom del Covid. Nel 2024, ManoMano ha mantenuto 1 miliardo di euro di volume d’affari (IVA esclusa) nei suoi sei paesi, in calo rispetto agli 1,1 miliardi del 2023. Il leader Leroy Merlin, invece, ha registrato 9,6 miliardi, con un calo del 3,2%. ManoMano ha investito presto nel mercato pro: oggi metà degli artigiani francesi è iscritta a ManoManoPro. L’ambizione è diventare il fornitore principale dei 500.000 professionisti francesi, che usano in media 2-3 fornitori. I servizi (logistica, credito, finanziamenti) già rappresentano il 25% del fatturato B2B e si punta al 40% nei prossimi 5 anni. Tra le iniziative recenti: un abbonamento da 59 €/mese per spedizioni gratuite (ManoMano Super Pro), pagamenti differiti e nuove soluzioni finanziarie previste per il 2025. È stato lanciato anche un programma fedeltà (ManoClub) con cashback e premi. Dopo una ristrutturazione nel 2023 (taglio del 25% del personale e riduzione dei costi fissi del 20%), ManoMano ha mantenuto il focus su tech e IA, che ora è integrata in tutte le aree operative. Il 10% dei dipendenti lavora su progetti innovativi, che generano il 50% della crescita. ManoMano prevede di essere redditizia in tutti i mercati nel 2025, lo è già in Francia. (ICE PARIGI)


Fonte notizia: GF – Les Echos, 30/04/25