Canada
IL QUÉBEC PUNTA SUL SETTORE DELLA DIFESA
Il governo del Québec sta lavorando a una strategia per ritagliarsi un ruolo nel settore della difesa, un mercato in forte espansione a livello globale. Il ministro dell’Economia, dell’Innovazione e dell’Energia ha recentemente dichiarato che la difesa è diventata una delle sue tre priorità principali, sottolineando l’importanza per le imprese del Québec di diversificare i propri mercati ed evitare una dipendenza eccessiva da singoli settori. Una delle novità più rilevanti è la modifica della politica di Investissement Québec (IQ), l’ente provinciale per lo sviluppo economico. Fino a poche settimane fa, IQ non poteva finanziare progetti legati alla difesa. Ora, invece, è autorizzato a sostenere imprese del settore, purché si tratti di produzioni non controverse (escluse, ad esempio, mine antiuomo) e destinate a paesi alleati del Canada. È inoltre in fase di redazione una direttiva per orientare in modo responsabile e strategico questi investimenti. Questo cambiamento arriva in un contesto geopolitico segnato dall’aumento delle spese militari. Il Canada ha annunciato che raggiungerà l’obiettivo NATO di destinare il 2% del PIL alla difesa entro il 2033, il che significa quasi raddoppiare la spesa attuale – da 41 a oltre 81 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni. Il Québec può posizionarsi strategicamente grazie a settori industriali chiave già sviluppati sul territorio: aeronautica, aerospaziale, cantieristica navale, sicurezza informatica, intelligenza artificiale e materiali avanzati. Queste competenze rendono il Québec un attore potenzialmente cruciale nella catena di fornitura della difesa moderna, in particolare nei segmenti ad alta tecnologia. (ICE MONTRÉAL)
Fonte notizia: La Presse