Grecia
PARTECIPAZIONE COLLETTIVA A DEFEA- DEFENCE EXHIBITION ATHENS 2025
Si è inaugurata oggi 6 maggio 2025 al Metropolitan Expo di Atene la quinta edizione di Defea- Defence Exhibition Athens, una delle principali fiere in Europa per il settore della difesa e della sicurezza. Defea, nata nel 2021, offre un'ampia panoramica relativa alle tecnologie del settore, che rappresentano il futuro della difesa e della sicurezza nei settori della terra, dell'aria, del mare, del territorio nazionale e della sicurezza informatica. La posizione strategica della Grecia collega Europa, Medio Oriente, Asia e Africa, ciò rende DEFEA - Defence Exhibition Athens il luogo ideale per esplorare partnership e opportunità in una regione estremamente dinamica per le tematiche relative alla difesa. L'Italia è presente a Defea con un Padiglione Italiano organizzato su un’area di 83 mq. Ospita 10 aziende e all’interno dello Spazio Italia sono state allestite delle postazioni lounge per favorire le opportunità di incontro e di lavoro. Le aziende italiane presenti hanno ricevuto la visita di una nutrita delegazione istituzionale guidata dal Sottosegretario di Stato al Ministero della Difesa Sen. Isabella Rauti, dal Direttore Nazionale Armamenti Vicario dott.ssa Luisa Riccardi, dal Presidente di AIAD dott. Giuseppe Cossiga, dal Segretario Generale di AIAD dott. Carlo Festucci e dai vertici delle Forze Armate. A Defea espongono 18 padiglioni nazionali, oltre a startup, centri di ricerca e università, partecipano inoltre alti funzionari della Direzione Generale Europea per l'Industria della Difesa e lo Spazio (DG DEFIS), dell'Agenzia Europea per la Difesa (EDA), del Fondo Europeo per la Difesa (EDF) e del Programma Europeo per lo Sviluppo Industriale della Difesa (EDIDP), dell'Agenzia NATO per il Supporto e gli Appalti (NSPA), dell'Acceleratore di Innovazione per la Difesa del Nord Atlantico (DIANA) e dell'Organizzazione Congiunta per la Cooperazione in materia di Armamenti (OCCAR), nonché di altre istituzioni pubbliche e militari e associazioni di difesa. Per questo motivo la manifestazione rappresenta un’ottima opportunità di networking per le aziende italiane del settore. Durante i tre giorni di fiera si terranno incontri B2B tra i principali produttori e altre aziende partecipanti che forniscono sistemi, sottosistemi, componenti e parti, incontri B2G tra delegazioni e aziende partecipanti e incontri G2G. (ICE ATENE)
Fonte notizia: Ufficio ICE Atene