Romania
LA NUOVA PIATTAFORMA DELLA BANCA CENTRALE ROMENA PER ANALISI ECONOMICHE E DIALOGO PUBBLICO
La Banca Nazionale della Romania (BNR) ha lanciato il progetto Economic@BNR, una piattaforma destinata alla ricerca e all’analisi di temi economici di rilievo per il paese, con l'obiettivo di favorire la comunicazione, il dibattito e la comprensione delle dinamiche economiche attuali, sia a livello nazionale che internazionale. L’iniziativa si inserisce nel contesto delle sfide economiche globali e mira a migliorare la qualità delle decisioni di politica economica, coinvolgendo anche il pubblico generale.Il primo studio pubblicato, intitolato "Romania europea – evoluzioni, progressi, sfide", analizza oltre 100 indicatori economici e sociali per valutare l’impatto dell’adesione all’Unione Europea. I risultati mostrano significativi progressi: rapida convergenza economica verso la media UE, crescita del commercio estero, aumento degli investimenti diretti esteri, riduzione dell’economia sommersa, miglioramento della resilienza del settore bancario e vantaggi nel settore energetico. Anche i fondi europei hanno avuto un ruolo fondamentale, con un beneficio netto di circa 70 miliardi di euro per la modernizzazione e le riforme strutturali del paese.Tra le principali criticità evidenziate, vi sono i cosiddetti deficit gemelli (di bilancio e delle partite correnti), la bassa intermediazione finanziaria, l’aumento del debito pubblico e i ritardi infrastrutturali rispetto alla media europea. Il vicepresidente della BNR, Cosmin Marinescu, ha sottolineato l’importanza strategica dell’integrazione europea e della futura adesione a OCSE e Zona Euro, oltre al rafforzamento dei partenariati esterni nei settori chiave. (ICE BUCAREST)
Fonte notizia: https://agerpres.ro/economic/2025/04/28/