Romania
NUOVI FONDI PER MODERNIZZARE GLI OSPEDALI D’EMERGENZA IN ROMANIA
Il Ministero degli Investimenti e dei Progetti Europei della Romania ha lanciato un bando da oltre 26 milioni di euro per migliorare le strutture sanitarie pubbliche che curano pazienti critici con politraumi. L’obiettivo è modernizzare, ampliare e dotare di nuove attrezzature gli ospedali d’emergenza, aumentando così le possibilità di sopravvivenza per chi affronta situazioni gravi come incidenti stradali, cadute o esplosioni.Il ministro Marcel Boloș ha sottolineato che in molte aree del paese le risorse per queste tipologie di intervento non sono ancora sufficienti e che investire nella rete ospedaliera di emergenza è fondamentale per garantire un’assistenza tempestiva e di qualità nei momenti più critici.I progetti finanziabili possono comprendere l’ampliamento degli spazi medici, la modernizzazione e riqualificazione degli edifici esistenti e la fornitura di apparecchiature mediche e informatiche necessarie. Questi fondi sono destinati esclusivamente agli ospedali pubblici d’emergenza che trattano pazienti critici.Possono presentare domanda gli ospedali pubblici d’emergenza stessi, le amministrazioni comunali, i consigli locali o provinciali che hanno ospedali sotto la propria gestione, i settori del Comune di Bucarest, la stessa amministrazione di Bucarest (anche tramite l’Amministrazione degli Ospedali), il Ministero della Salute e altre istituzioni centrali competenti. Se a presentare domanda è un ente pubblico, è obbligatorio includere come partner l’unità sanitaria che beneficerà degli investimenti.Il valore minimo ammissibile per ogni progetto è di 200.001 euro, mentre il massimo raggiunge 5,34 milioni di euro. Le domande devono essere inviate attraverso il sistema informatico MySMIS entro il 31 luglio 2025.Il bando rientra negli obiettivi di politica europea, in particolare nell’Obiettivo di politica 4, volto a costruire un’Europa più sociale e inclusiva, e mira a garantire a tutti i cittadini un accesso equo a servizi sanitari di qualità. (ICE BUCAREST)
Fonte notizia: https://agerpres.ro/economic/2025/05/07/